ViviAmo Gallicano, presentata la lista del candidato sindaco Luca Pedreschi

Delineati i punti salienti del programma, affrontando temi cruciali come il lavoro, l’educazione, la cultura, il turismo, l’inclusione sociale e il cambiamento climatico
Energia ed entusiasmo hanno riempito ogni angolo della Sala Ciaf e della piazzetta San Giovanni durante la presentazione di ViviAmo Gallicano.

Le parole chiave della serata – condivisione, inclusione, partecipazione – hanno risuonato come principi fondamentali del movimento. Grazie alla brillante conduzione di Laura Badiali, si è potuto esplorare il cuore di ViviAmo Gallicano e scoprire il percorso di un movimento nato dal basso, dalla volontà di un gruppo di giovani gallicanesi di immaginare e costruire un futuro diverso per il nostro paese.
Luca Pedreschi, candidato sindaco, ha delineato i punti salienti del programma, affrontando temi cruciali come il lavoro, l’educazione, la cultura, il turismo, l’inclusione sociale e il cambiamento climatico. “Ogni tema – dicono da ViviAmo Gallicano – è stato trattato con la visione di un Gallicano rinnovato, più vicino ai bisogni dei suoi cittadini e al contempo aperto e inclusivo verso il mondo esterno”.

Un momento di particolare intensità è stato il contributo di Saverio Valiensi, che ha condiviso la propria esperienza all’interno di ViviAmo Gallicano, enfatizzando l’importanza “di squarciare il velo di una presunta perfezione per affrontare i reali problemi che affliggono la nostra comunità”.
“La presentazione – dicono dalla lista – ha toccato con mano il desiderio di un cambiamento radicale, distaccandosi dalle sterili beghe politiche che hanno caratterizzato gli ultimi giorni. La serata rappresenta un punto di partenza, un impegno verso un futuro in cui Gallicano possa davvero brillare, guidato dai valori di condivisione, inclusione e partecipazione che abbiamo tanto a cuore. Questa serata memorabile ci lascia con una certezza: ViviAmo Gallicano è più che una lista civica, è un movimento che porta in sé la speranza e la volontà di rendere Gallicano un luogo migliore per tutti e tutte. Grazie a ha partecipato, a chi ci sostiene e a tutti e tutte coloro che credono in questo progetto. Insieme, possiamo costruire la Gallicano che sogniamo”.