Il voto in Garfagnana anche in dieci piccoli Comuni: solo a Careggine è sfida a tre

A Villa Collemandina Francesco Pioli se la vede solo con il quorum. Scontri interessanti a Castiglione Garfagnana e Molazzana, tanti i sindaci a caccia di riconferme
Sono dieci i piccoli Comuni della Garfagnana in cui si vota domani (8 giugno) dalle 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23. Sfide interessanti, per la maggior parte con al via i primi cittadini uscenti o vecchie conoscenze della politica locale.
In un caso c’è un candidato sindaco, Francesco Pioli a Villa Collemandina che ‘combatte’ solo contro il quorum: per essere eletto deve raggiungere il 40 per cento degli aventi diritto depurati dagli iscritti all’Aire.
Fra le sfide più interessanti quelle di Castiglione Garfagnana dove il sindaco uscente Daniele Gaspari se la vede con il suo predecessore Francesco Giuntini e di Molazzana con l’uscente Andrea Talani che se la vede con Simone Simonini, cinque anni fa candidato a Barga.
Corrono per la riconferma anche Francesco Pifferi a Camporgiano, Lucia Rossi a Careggine (unico Comune dove la sfida è fra tre contendenti), Michele Giannini a Fabbriche di Vergemoli, Moreno Lunardi a Fosciandora, Nicola Poli a Minucciano, Raffaella Mariani a San Romano in Garfagnana. Ritorna in corsa, a Vagli di Sotto, Mario Puglia, vicesindaco uscente e precedentemente primo cittadino per due mandati.
Come si vota
Si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco sia i consiglieri comunali. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato sindaco, con accanto il contrassegno dell’unica lista che lo appoggia.
Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista o sul nominativo del candidato sindaco. Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata.
Per i comuni inferiori ai 5mila abitanti si può esprimere la preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella apposita riga affiancata al simbolo della lista. Per i comuni compresi tra 5mila e 15mila, si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza. Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
In caso di parità assoluta di voti tra due candidati si tornerà a votare per questi ultimi domenica 23 giugno – dalle 7 alle 23 – e lunedì 24 – dalle 7 alle 15 (ballottaggio). Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.
Una volta eletto il sindaco viene anche definito il consiglio: alla lista che appoggia il sindaco eletto andranno i due terzi dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.
Ecco l’elenco completo delle sfide
Camporgiano
Elio Satti Bravi detto Moreno
Camporgiano Domani: Valentina Giannotti, Elena Lenzi, Sabrina Magnani, Mauro Masotti, Francesco Telloli, Piergiorgio Terni, Luigi Valdrighi
Francesco Pifferi Guasparini
Insieme per Camporgiano: Giuseppe Bernardi, Tiziana Biagioni, Luigi Bravi, Tommaso Cavani, Marco Colli, Danilo Fabbri, Riccardo Fabbri, Fabrizia Franchini, Paolo Luporini, Monica Magazzini
Careggine
Simone Cateni
Fiamma Tricolore: Diego Brotini, Manuela Bruni, Maria Adele Fareri, Guglielmo Ruffo, Lucrezia Ruffo, Eugenia Tarelli, Andrea Taccola Vanni
Fabio Alberto Barsotti
Insieme per Careggine: Iacopo Aquilini, Luca Bianchi, Laura Domenici, Pietro Frati, Massimo Giannoni, Donatella Isola Rosa Poggi, Paolo Ricci
Lucia Rossi
Tutti per Careggine: Leonardo Aiosa, Andrea Conti, Elisa Corsi, Serena Mancini, Graziano Poli, Elena Talani, Domenico Toni, Nicola Vecchi, Graziano Vecchi, Nicoletta Virgili
Castiglione Garfagnana
Daniele Gaspari
Progetto Cambiamento: Cristian Bacci, Monica Bertoni, Mauro Bertucci, Stefano Biagioni, Monia Martinelli, Gino Masini, Stefano Pioli, Pamela Rossi, Roberto Tamagnini, Agnese Ugolini
Francesco Giuntini
Castiglione col cuore: Grazia Bertoncini, Cristina Giannotti, Elena Guazzelli, Antonietta Marcolini, Lorenzo Micchi, Davide Piagentini, Azzurra Regali, Silvia Maria Vittoria Regali, Pierluigi Rossi, Luca Tagliasacchi
Fabbriche di Vergemoli
Michele Giannini
Insieme: Sebastian Baldi, Giovanni Bertoli Barsotti, Andrea Calissi, Ersilia Veronica Catalini, Emiliano Cortesi, Giuseppe Fioriti, Delio Francesco Paolini, Laura Pollastrini, Maurizio Puccetti, Erika Rigali
Pietro Onesti
Il Comune per tutti: Marcella Barsaglini, Francesco Bertogli, Alberto Da Lio, Marco Giovannini, Roberto Mancini, Giuliano Martiri, Cristiano Tammarri, Marisa Vannetti, Gianluca Verdino, Lara Zagone
Fosciandora
Moreno Lunardi
Uniti per Fosciandora: Roberto Bechelli, Elena Bernardini, Daniel Ferrari, Gabriele Ferrari, Ilaria Nardini, Marcello Pioli, Timoteo Rossi, Alessandro Salotti, Simone Tognetti
Simone Castelli
Costituzione per Fosciandora: Arianna Bonini, Marco Bonini, Moreno Bonini, Lorenzo Castelli, Alina Maria D’Amelia, Maria Pasquini, Luca Salotti, Francesco Toni
Minucciano
Nicola Poli
Uniti per Minucciano: Lorenzo Borghesi, Laura Martini, Laura Menchelli, Erminio Monelli, Anna Paladini, Derio Pierotti (detto Alberto), Delfina Marina Pozzoni, Davide Spinetti, Ilaria Torre, Vittorio Torre
Leonardo Buongiorno
Insieme per Minucciano: Luca Bianchi, Laura Domenici, Pietro Frati, Massimo Giannoni, Luca Mastronaldi, Donatella Poggi, Paolo Ricci
Molazzana
Simone Simonini
Noi Molazzana: Pierluigi Corti, Melania Ferrari, Luca Iacconi, Giovanna Marsili, Gabriele Micchi, Gino Moriconi, Claudia Papi, Moreno Pucci, Valter Simonini
Andrea Talani
SiAmo Molazzana: Lucia Biagioni, Beatrice Bravi, Giuseppe Carli, Francesco Moriconi, Luca Poli, Deborah Simonini, Lisa Simonini, Graziano Tardelli, Luca Togneri
San Romano Garfagnana
Raffaella Mariani
Uniti per San Romano: Stefania Caraffi, Gerry De Lucia, Aldo Ferrarini, Moreno Luccarini, Fabio Marovelli, Laura Masini, Fabio Merlini, Elena Pieretti, Roberto Rocchiccioli, Edoardo Vanni
Valerio Mattei
Comune aperto: Gabriele Bertoncini, Sara Biagioni, Lorenzo Boschi, Manolo Migliorini, Manuela Pardini, Carlo Satti, Lorenzo Satti, Fulvio Tamagnini, Filippo Valdrighi
Vagli di Sotto
Mario Puglia
Insieme si può: Simone Braccini, Giuseppina Casotti, Filippo Franchi, Valeriano Franchi, Angelo Girolami, Letizia Mentessi, Gianlorenzo Mori, Emanuele Pellegrinotti, Michela Pellicci
Marco Tarelli
Fiamma Tricolore: Daniele Agostini, Manuela Bruni, Diego Brotini, Alessandro Cecchi, Mattia Giarrizzo, Eugenia Tarelli, Andrea Taccola Vanni
Villa Collemandina
Francesco Pioli
Tradizione e futuro: Federico Borelli, Gioele Chesi, Valentina Franchi, Michela Lucchesi, Debora Martini, Anna Rocchiccioli, Francesca Romei, Angelo Rossi, Dorino Tamagnini, Alessandro Vanni.