Garfagnana Terra Unica, cresce l’attesa per la decima edizione

Buone notizie dal ministero dell’agricoltura: riconosciuti oltre 26 prodotti tipici tradizionali oltre al Farro della Garfagnana e alla Farina di Neccio Igo
Un riconoscimento importante è stato ottenuto dall’Associazione Garfagnana Terra Unica grazie a un contributo del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali iscritte nell’elenco dei prodotti agricoli tradizionali della Regione Toscana.
Oltre al Farro della Garfagnana Igp e alla Farina di Neccio Dop ben 26 prodotti tradizionali sono infatti riconosciuti per il territorio, molti dei quali saranno protagonisti dei piatti presentati nei due fine settimana.
Fondamentale sarà, inoltre, la collaborazione degli istituti scolastici Isi Garfagnana e Isi Barga, che da anni supportano con impegno la riuscita della manifestazione.
“Garfagnana Terra Unica rappresenta una vetrina importante per le eccellenze del nostro territorio – dichiara la presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – e un momento aggregativo dal profondo spirito identitario. L’evento, ormai consolidato e in continua crescita, giunge quest’anno alla sua decima edizione. Un traguardo significativo che premia il lavoro sinergico di tutti gli attori della manifestazione e che quest’anno ha ottenuto un prezioso riconoscimento anche da parte del Ministero”.
“Ringrazio il Comune di Castelnuovo di Garfagnana e l’Unione Comuni Garfagnana – dichiara il presidente dell’Associazione Garfagnana Terra Unica Massimo Turri – le associazioni di volontariato, le scuole e tutti coloro che, con il proprio sacrificio ed impegno, contribuiscono alla buona riuscita della manifestazione. Un ringraziamento va al ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’importante contributo volto alla valorizzazione dei prodotti tipici locali”.