Il Pd di Gallicano attacca il sindaco: “Saisi e la sua evoluzione politica, una grande contraddizione”

8 ottobre 2024 | 15:27
Share0
Il Pd di Gallicano attacca il sindaco: “Saisi e la sua evoluzione politica, una grande contraddizione”

I dem: “I cittadini meritano rispetto, meritano una visione chiara e coerente, non una politica che cambia colore a seconda del vento”

Il Pd di Gallicano torna ad attaccare il sindaco David Saisi con un lungo comunicato.

Saisi era l’apartitico – esordiscono -. Colui che, fin dal principio, predicava l’importanza di mantenere le distanze dai partiti, di non contaminarsi con le dinamiche che, secondo lui, inquinano la politica e danneggiano i cittadini. Saisi era il grillino della purezza: due mandati e poi basta, via dalla scena politica. Il suo mantra era chiaro: i tavoli di spartizione del potere erano ‘roba sporca’, un circolo vizioso che apparteneva solo ai partiti e agli interessi di pochi. Gallicano C’è, la sua lista civica, incarnava secondo lui l’unica forma di politica ‘per i cittadini’. La narrazione di Saisi era semplice e diretta: chiunque partecipasse a un partito, chiunque giocasse il gioco dei tavoli, lo faceva per il potere, per il denaro, ma mai per i cittadini. Solo lui e il suo gruppo avevano a cuore gli interessi del paese, o almeno così ci è stato detto per anni. Noi abbiamo sempre abiurato questa narrazione. Abbiamo sempre sostenuto che i partiti, per quanto imperfetti, sono una parte essenziale della democrazia rappresentativa, e che il coinvolgimento in dinamiche politiche più ampie è spesso necessario per portare benefici concreti alle comunità locali. Ma ora, è proprio Saisi che sembra aver cambiato idea“.

Alle ultime elezioni comunali, è stato lui il primo a cercare sostegno dai partiti, cercando di guadagnare il loro appoggio per assicurarsi la vittoria – proseguono -. Ma ancora più plateale è stato il suo comportamento nelle recenti elezioni provinciali. Saisi, l’apartitico, ha fatto di tutto per ottenere il sostegno dei partiti e dei politici più navigati di vecchia data, sia da una parte politica che dall’altra, pur di assicurarsi un posto nel Consiglio Provinciale. Il modo di fare politica a due facce di Saisi rappresenta una grande presa in giro per i cittadini di Gallicano. Da una parte, per anni ha raccontato la purezza della politica senza partiti, criticando chiunque fosse coinvolto nei partiti perché automaticamente significava interessarsi unicamente alla spartizione del potere. Dall’altra, ora è lui il primo a cercare quei contatti e quel supporto che tanto criticava”.

“Noi continuiamo a credere in una politica coerente – affermano -, che non cambi direzione a seconda delle opportunità personali. I cittadini meritano rispetto, meritano una visione chiara e coerente, non una politica che cambia colore a seconda del vento. E questa è la vera differenza tra noi e Saisi: noi non abbiamo mai fatto promesse che non potevamo mantenere, e non abbiamo mai predicato una cosa per poi farne un’altra. La coerenza è alla base della fiducia, e la fiducia è il primo passo per costruire un futuro migliore per Gallicano”.