“Vergemolino”, il film sul Boccabugia, protagonista al Festival dei Popoli

Il sindaco Michele Giannini: “L’opera adesso spicca il volo verso i maggiori festival nazionali e internazionali”
Presentato in anteprima assoluta durante l’ultima edizione del Boccabugia con una proiezione a cielo aperto nel contesto dell’anfiteatro Graziano Vitolo di Vergemoli, Vergemolino di Francesco Pacini con Paolo Ruffini, inizia il suo percorso di proiezioni attraverso la penisola su un palco di assoluto valore.
Il docufilm prodotto dal comune di Fabbriche di Vergemoli e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sarà infatti domani (9 novembre) al cinema La Compagnia nel contesto del Festival dei Popoli, ossia al principale festival internazionale per documentari presente in Italia, oltre che il più “antico” d’Europa, essendo arrivato alla sua 65esima edizione. Una vetrina, quella del Festival dei Popoli, scelta proprio per il suo peso internazionale, dato che Vergemolino è stato prodotto nell’ottica di raccontare non solo il Boccabugia, ma la magia della terra, attraverso le storie, gli scenari e i volti che la rendono unica. Grazie alla regia mai banale di Pacini e alla verve empatica di Ruffini, caro amico e cittadino onorario di Vergemoli, tale docufilm non è solo una tenera e divertente fuga cinefila di ottima fattura, ma anche un vero e proprio testimonial del nostro territorio in Italia e nel mondo. Un modo diverso e innovativo di fare promozione turistica, non più attraverso la pubblicità vecchio stile, ma con una produzione che crea immediatamente quel legame empatico che solo la celluloide sa costruire.
Mantenuta quindi la promessa fatta ad agosto, quando il sindaco Michele Giannini annunciò, insieme a Paolo Ruffini e Francesco Pacini, che l’anteprima di Vergemoli sarebbe stato solo il primo passo di un tour attraverso tutta la penisola e non solo. E proprio in seguito alla partecipazione al Festival dei Popoli, il primo cittadino di Fabbriche di Vergemoli ci ha tenuto a esprimere tutta la sua soddisfazione per la strada intrapresa: “Lo avevamo anticipato e oggi possiamo darne l’ufficialità: ‘Vergemolino’ spicca il volo verso i maggiori festival nazionali e internazionali, portando così il nostro territorio verso vetrine assolutamente uniche. Un’opportunità, questa, che abbiamo accolto con entusiasmo e che oggi vede ricompensato l’entusiasmo, il lavoro e le idee di tutti coloro che per realizzare quest’opera si sono rimboccati le maniche. Questo è un concetto che ripeto spesso, ma è cruciale: se vogliamo portare questa terra nel futuro, dobbiamo avere il coraggio di tracciare strade mai battute. Questo esperimento di promozione turistica declinata attraverso una produzione artistica di valore, sarà un caso di studio su cui continuare a costruire negli anni che verranno”.
Anche Paolo Ruffini e il regista Francesco Pacini ci hanno tenuto ad esprimere tutto il loro entusiasmo per l’ennesima tappa di un progetto tanto intimo e sentito: “È un onore portare un film come Vergemolino al festival dei popoli, è un’occasione per dare risonanza ad un film, che nato come uno scherzo tra amici è diventato poi il racconto di una realtà unica e affascinante”.