Al teatro Alfieri di Castelnuovo uno spettacolo di ringraziamento per i volontari

Iniziativa dei Comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana con Paolo Ruffini superospite. In scena lo spettacolo in vernacolo ‘Io ni farei un monumento’
Il 2024 si chiude alla grande al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Domani (30 dicembre) alle 20,30, avrà infatti luogo una serata speciale dedicata a tutti i volontari che si impegnano quotidianamente per il bene del territorio. Grazie di cuore è un manifesto, un tributo a chi sceglie ogni giorno di rimboccarsi le maniche per puro altruismo,
L’evento, gratuito e aperto a tutti, vedrà in scena lo spettacolo Io ni farei un monumento di Marco Nicolosi, messo in scena dalla compagnia teatrale La Combriccola. Un titolo, quello della commedia, che da solo racchiude il senso di riconoscenza verso il mondo del volontariato, colonna portante e collante del nostro tessuto sociale.
Dulcis in fundo, la serata prevede anche la partecipazione straordinaria del grandissimo Paolo Ruffini, vergemolino d’adozione e grandissimo amante della nostra bella terra. Il tutto su chiuderà infine con un brindisi offerto dall’
Io ni farei un monumento è stato realizzato grazie ai Comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana con i finanziamenti messi a disposizione dal Bando Turismo, nell’ottica di promuovere il territorio attraverso la cultura, le arti performative e la forza dirmpente del linguaggio teatrale.
L’ingresso, come già detto, è gratuito ed aperto a tutti: invitiamo anzi tutta la cittadinanza della Valle a partecipare a questa grande festa per chiudere insieme l’anno in bellezza.
Il posto va prenotato contattando il 349.3611757.
“Grazie di Cuore è la festa dei volontari – dichiara il sindaco Michele Giannini – un’occasione per celebrare il loro impegno quotidiano in buona compagnia, godendosi un bellissimo spettacolo. Perché anche noi “ni faremmo volentieri un monumento” a tutte le straordinarie realtà che nel tempo sono diventate elemento portate essenziale delle nostre comunità. Colgo l’occasione tutta la cittadinanza a partecipare all’evento, che ricordo, è gratuito e promette una sana dose di grasse risate. Vi aspettiamo tutti lunedì al teatro Alfieri, se non altro, almeno per brindare insieme al 2025 che verrà”.
