Inquinamento da Pfas, serata informativa alle sale parrocchiali di Fornaci

Venerdi (28 marzo) alle 21 ospite della serata sarà Tommaso Panigada del Forum Lucca acqua pubblica e SI-Cura
Venerdi (28 marzo) alle sale parrocchiali di Fornaci di Barga, alle 21 si terrà un incontro pubblico sul tema dell’inquinamento da Pfas.
Tommaso Panigada del Forum Lucca acqua pubblica e SI-Cura illustrerà questo importante argomento. I Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) sono presenti in numerose attività nella nostra vita (ad esempio si trovano in alcuni tipi di rivestimenti di padelle anti-aderenti, in alcuni tipi di carta-forno e anche nel rivestimento di alcune capsule medicinali) e rappresentano purtroppo una contaminazione persistente, pervasiva e pericolosa. Molti sono interferenti endocrini ed alcuni sono cancerogeni per cui sono chiamati in causa in molte malattie croniche che ci affliggono.
Anche nei nostri territori ed in particolar modo lungo il reticolo del fiume Serchio, Arpat li sta monitorando dal 2017. La loro pericolosità è emersa grazie anche ad una campagna di sensibilizzazione promossa da Greenpeace per la loro messa al bando.
“Monitorare le acque – dicono gli organizzatori del Movimento La Libellula – di superficie e di falda, potabili e non, assieme a quelle costiere, agli scarichi dei depuratori civili ed industriali insieme ai fanghi da essi prodotti diventa una questione decisiva anche in tutta la Lucchesia”.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.