Frigo (Fdi): “Non è più rinviabile un impegno concreto per migliorare la capacità di redigere bandi efficaci”

24 febbraio 2025 | 15:23
Share0
Frigo (Fdi): “Non è più rinviabile un impegno concreto per migliorare la capacità di redigere bandi efficaci”

la consigliera di opposizione di Bagni di Lucca: “La competenza non è una scelta, ma un requisito essenziale per chi amministra”

“L’amministrazione comunale di Bagni di Lucca è chiamata a fare i conti con un tema sempre più centrale nel dibattito politico locale: la competenza nella gestione dei bandi pubblici. Un tema tornato prepotentemente alla ribalta dopo la vicenda legata alla gestione delle piscine comunali di Villa Ada, dove un bando mal progettato ha portato a conseguenze negative per il Comune e la comunità”. La consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Annamaria Frigo, ha voluto intervenire sull’argomento, sottolineando come “una gestione inefficace dei bandi possa compromettere gravemente il benessere della cittadinanza. Un bando mal progettato non solo rischia di portare a un uso inefficiente delle risorse, ma può anche compromettere la qualità dei servizi offerti ai cittadini e determinare ritardi che danneggiano l’intera comunità”.

“Il riferimento, in particolare, riguarda il ‘bando per la gestione delle piscine comunali’, emanato nella primavera del 2023, che ha messo in evidenza criticità gestionali. La mancata volturazione delle bollette, che ha obbligato il Comune a far fronte a una spesa imprevista di 20mila euro, è solo uno degli esempi tangibili di come una gestione poco accurata possa tradursi in un danno economico per le casse comunali”. Frigo ha anche evidenziato “le gravi ripercussioni derivanti dalla mancanza di competenza nella pianificazione dei bandi, che vanno ben oltre l’aspetto economico. Un bando mal formulato può portare a perdite di opportunità, come la mancata partecipazione a finanziamenti o la chiusura di occasioni di collaborazione con enti e privati. Inoltre, una gestione inadeguata può sfociare in ‘conflitti e contenziosi legali’, danneggiando l’immagine del Comune e allontanando potenziali investitori”.

Non è più rinviabile un impegno concreto per migliorare la capacità di redigere bandi efficaci e per la gestione di progetti che possano rispondere alle esigenze della cittadinanza – ha affermato il consigliere Frigo -. È necessario investire nella formazione del personale e di avvalersi di consulenti esperti, per garantire che ogni bando e ogni progetto rispondano realmente ai bisogni della comunità. Un passo fondamentale, secondo il consigliere, è anche il coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale, per assicurarsi che le scelte siano condivise e mirate al bene comune”.

In conclusione, Frigo ha ribadito che “l’obiettivo dell’amministrazione comunale deve essere quello di costruire un governo capace e responsabile, che non solo gestisca in modo efficace le risorse e i servizi, ma che lavori per un futuro di crescita e sviluppo per Bagni di Lucca attuando una corretta azione di programmazione. La competenza non è una scelta, ma un requisito essenziale per chi amministra. Solo con competenza, serietà e trasparenza possiamo evitare che simili errori si ripetano. Senza competenze e senza una adeguata programmazione si va poco lontano. Basti pensare che l’estate si avvicina e ancora il nodo sulle piscine non è stato in alcun modo sciolto”.