Statale del Brennero chiusa per l’ultimazione del cantiere a Chifenti da mercoledì

24 marzo 2025 | 17:30
Share0
Statale del Brennero chiusa per l’ultimazione del cantiere a Chifenti da mercoledì

Il sindaco di Bagni di Lucca, Paolo Michelini, stigmatizza il poco preavviso: “Questa misura creerà tanti disagi”

Oggi pomeriggio, con un breve preavviso, la Prefettura di Lucca ha comunicato che da mercoledì (26 marzo) la SS12 del Brennero verrà chiusa per l’ultimazione del cantiere a Chifenti.

Alla riunione ha partecipato il Comune di Bagni di Lucca, il Comune di Borgo a Mozzano, Anas, Provincia e le forze dell’ordine.

Il sindaco di Bagni di Lucca, Paolo Michelini, ha sottolineato che ha immediatamente fatto presente – insieme al collega Patrizio Andreuccetti, primo cittadino di Borgo a Mozzano – che questa chiusura, senza adeguate misure preventive, rischia di creare un disagio assoluto.

“Tutto il traffico sarà deviato sulla Sr445 attraverso la Fegana, dove è già presente un semaforo che inevitabilmente paralizzerà la viabilità verso Lucca e la Garfagnana e viceversa”, spiega il sindaco di Bagni di Lucca.

“Pur riconoscendo la necessità di mettere il sicurezza la Statale 12 – prosegue Paolo Michelini – ho chiesto con forza che, prima della chiusura, vengano attuate misure urgenti di sicurezza sulla Sr445 a Calavorno permettendo lo scorrimento del traffico nei due sensi di marcia e che il cantiere sul Brennero lavori anche nelle ore notturne per ridurre il disagio“.

“Nonostante le nostre richieste l’Anas ha ribadito che la chiusura non è negoziabile e ritengo che avrà conseguenze sul territorio e sulla vita di chi ogni giorno percorrerà queste strade. Non sono d’accordo – sottolinea – che decisioni di tale impatto vengano prese senza tenere conto delle reali necessità del territorio che ho più volte rappresentato“.

“Continueremo a batterci – conclude – affinché questa situazione non si traduca in un ulteriore disagio per cittadini e lavoratori”.

Stigmatizza la decisione anche il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti: “Oggi pomeriggio si è tenuta una riunione di protezione civile nella quale ci è stato comunicato che da mercoledì la Statale 12 del Brennero sarà di nuovo chiusa per i lavori. Contestualmente, però, rimarrà il senso unico alternato sulla regionale vicino al Ponte di Calavorno. Così la viabilità rischia di andare in tilt, pur con la presenza dei movieri”.

“Da sempre ho sostenuto la necessità dei lavori sul Brennero, un cantiere da sei milioni di cui il territorio tutto ha bisogno. Ma dall’inizio dei lavori sono cambiate le condizioni. La frana sulla regionale è un’emergenza alla quale ci vuole una risposta d’emergenza. Abbiamo quindi chiesto che Anas possa modificare il piano dell’intervento, lavorando di notte o allungano i tempi mantenendo un senso unico alternato. Ma su entrambe le proposte ci è stato detto di no, sia per ragioni operative (come era prevedibile) ma anche per ragioni economiche. Abbiamo inoltre voluto verificare se fosse possibile intervenire celermente sulla regionale, ma modi e costi impediscono alla Provincia di farlo”.
“Dal momento che né Anas né la Provincia hanno la possibilità per intervenire, e considerato che in Regione Toscana i fondi per la cura del territorio stanno servendo là dove si sono verificati i disastri più grandi, sarebbe fondamentale un intervento statale, del governo, in sostegno ad Anas per potenziare il cantiere, così da modificare tempi e modi d’azione. Se la situazione sopra descritta non cambierà, il nostro territorio si troverà a vivere settimane difficili da gestire e sarà fondamentale un gioco di squadra per nulla semplice”.