Coreglia ospita il gruppo Garfagnana vespa velutina: incontro divulgativo a Ghivizzano

Continua la campagna del gruppo di volontari ed esperti addetti al monitoraggio e all’individuazione e alla neutralizzazione dei nidi
Il gruppo Garfagnana vespa velutina è stato accolto venerdì pomeriggio (28 marzo), presso la sede distaccata del comune di Coreglia Antelminelli a Ghivizzano, per un incontro che si inserisce nella campagna divulgativa proseguita sul territorio.
Introdotti dal sindaco Marco Remaschi, i relatori Mirko Bulgarelli e Federica Delfino hanno esposto i fini e le attività portate avanti dal gruppo, di cui sono i fondatori, destando grande attenzione tra i partecipanti.
Garfagnana vespa velutina è un gruppo di volontari, tecnici ed esperti addetti al monitoraggio,all’individuazione e alla neutralizzazione di nidi di Vespa Velutina e formati dal progetto Fife Stop Vespa realizzato dall’Università di Torino. Oltre a questo, il gruppo si occupa di sensibilizzare e diffondere la conoscenza degli aspetti legati a questo insetto (ad enti, scuole, popolazione, associazioni, apicoltori, agricoltori) attraverso incontri pubblici, convegni, articoli di giornale, interviste televisive e tramite i propri canali social.
“Ringrazio Garfagnana vespa velutina – dichiara il sindaco di Coreglia Marco Remaschi – per l’impegno fattivo in questo specifico campo. Occasioni come questa sono utili per prendere coscienza di un fenomeno che, sicuramente, merita di essere approfondito e conosciuto dalla comunità”.
Per contattare il gruppo Garfagnana vespa velutina i recapiti sono i seguenti: teleono: 340.6573908 o 333.4543343; e-mail: garfagnanavelutina@gmail.com.
Su Facebook e Instagram: Garfagnana Vespa Velutina.