Roglic fa l’impresa sui Monti Lussari: sua la crono e la maglia rosa prima della passerella di Roma

28 maggio 2023 | 00:32
Share0
Roglic fa l’impresa sui Monti Lussari: sua la crono e la maglia rosa prima della passerella di Roma

Geraint Thomas prende 40 secondi e perde il primato a un passo dalla fine. Pinot chiude in azzurro, Joao Almeida leader dei giovani

Primoz Roglic mette le mani sul Giro d’Italia 106 conquistando la maglia rosa nell’ultima occasione possibile, la Tarvisio-Monte Lussari. Lo sloveno, sostenuto dai tantissimi tifosi accorsi sulle strade, è stato autore di una prova superlativa, scavando un solco insormontabile con il rivale Geraint Thomas sulle pendenze proibitive dell’inedita ascesa finale. Roglic è stato più forte anche di un problema meccanico, avvenuto dopo il secondo intertempo, che lo ha costretto a mettere il piede a terra prima di ripartire. Thomas, che al primo intertempo nel tratto pianeggiante aveva fermato il cronometro a 2″ da Roglic, non è riuscito a tenere il passo del rivale in salita, chiudendo a 40″. L’ordine d’arrivo della tappa ricalca quello della classifica generale con Almeida e Caruso che confermano il terzo e il quarto posto e con la maglia azzurra Thibaut Pinot che sale al quinto posto scavalcando Eddie Dunbar, scivolato in settima piazza alle spalle di Thymen Arensman. Domani a Roma il gran finale.

Giro d'Italia cronometro Monti Lussari

Il vincitore di tappa e nuova maglia rosa Primož Roglič ha dichiarato in conferenza stampa: “Mentre salivo, avevo la pelle d’oca e le lacrime agli occhi. Vedere tutta quella gente ai bordi delle strade che tifava per me, qualunque fosse il risultato, è stato motivo di orgoglio. Non è stato un Giro facile. Dopo la mia seconda caduta sentivo dolore ma ho continuato a lottare. Non sono ancora al 100%, ma oggi avevo le gambe per vincere ed è andata bene. Ce l’ho fatta anche grazie al pubblico. Non dimenticherò mai il sostegno di tutte queste persone. Sono incredibilmente orgoglioso di essere il corridore per cui sono venuti qui”.

Giro d'Italia cronometro Monti Lussari

La tappa di domani (Roma Eur – Roma)

Tappa finale divisa in due parti: avvicinamento, dalla partenza a Roma Eur, fino al primo passaggio sulla linea di arrivo (si raggiunge il litorale a Ostia e si ritorna in zona partenza) e in seguito circuito finale (6 giri) all’interno della Capitale. Il circuito di 13,6 chilometri si sviluppa interamente lungo le vie cittadine (ampie e talvolta con alcuni spartitraffico). Si alternano brevi ondulazioni e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni brevi tratti in pavé (“sanpietrini”).

Ultimi chilometri sostanzialmente pianeggianti su strade larghe e rettilinee. Curve degli ultimi tre chilometri ampie. Rettilineo di arrivo di 700 metri, largo 8 metri fondo in “sanpietrini” in leggerissima ascesa.