Giovani e futuro |
ZZ 1 - Newsletter
/

‘Senza Paura’ al campo scuola dell’Azione cattolica

30 agosto 2023 | 15:16
Share0
‘Senza Paura’ al campo scuola dell’Azione cattolica
‘Senza Paura’ al campo scuola dell’Azione cattolica
‘Senza Paura’ al campo scuola dell’Azione cattolica

Oltre 30 i giovani arrivati da Lucca, Garfagnana e Viareggio che hanno partecipato all’iniziativa

Sono arrivati a Palmata con sacchi a pelo e borsoni, carichi di entusiasmo e forse anche di qualche preoccupazione. Se ne sono andati da lì qualche giorno dopo, con il cuore più leggero e il telefono carico di nuovi numeri e fotografie. Senza paura – era questo il tema del campo – sono tornati nelle loro case a Lucca, Garfagnana e Viareggio portandoci tante emozioni e volti nuovi che sembrano già amici di una vita.

Al campo giovanissimi dell’Azione Cattolica hanno partecipato una trentina di ragazzi e ragazze tra 14 e 17 anni, arrivati da tutta la diocesi e già tornati alle loro parrocchie come testimoni della gioia di stare insieme, di ridere e piangere, sempre con qualcuno vicino, perché va bene anche avere paura se si ha il coraggio di affrontarla e la consapevolezza di non doverlo fare mai da soli. Lo sanno bene gli organizzatori, che hanno lavorato in equipe anche insieme all’assistente diocesano don Luigi e che sono già carichi per iniziare a lavorare sulla prossima estate, quella 2024. Mentre sono già pronti all’autunno e alla ripresa delle attività parrocchiali e diocesane.

“L’obiettivo dell’Azione Cattolica – spiega il presidente diocesano Gabriele Viviani – è di accompagnare nella crescita le nuove generazioni, perché possano portare il proprio contributo in modo positivo nel futuro loro e delle loro comunità, grazie a un pensiero e un’azione abituati all’agire verso il ‘bene comune’: una ricchezza, ne siamo certi, qualsiasi ruolo avranno nella società. Purtroppo vediamo l’urgenza di questo tipo di formazione, in particolar modo osservando la mentalità dominante nella società attuale, troppo spesso egoista e interessata ‘a coltivare bene il proprio orticello’, anche a discapito dell’altro. Crescere con cuore e coscienza è l’unico vero antidoto al pensiero populista”.