Lucca, popolazione sale a 90152 abitanti: ma il saldo nascite-morti continua ad essere negativo

21 dicembre 2023 | 16:02
Share0
Lucca, popolazione sale a 90152 abitanti: ma il saldo nascite-morti continua ad essere negativo

Sono 251 i nuovi lucchesi a fronte di 548 decessi. Cresce l’età media: ora è di 47 anni

Sempre meno lucchesi Doc e sempre più anziani. Questa l’analisi della popolazione a Lucca inserita nel documento unico di programmazione del Comune di Lucca. La popolazione residente, al 30 giugno di quest’anno, infatti, si attesta sulle 90152 unità di cui 43348 maschi e 46804 femmine. Sono 41823 i nuclei familiari e 85 le convivenze ufficializzate.

Ma l’aumento della popolazione residente non è dovuta alle nascite. All’1 gennaio 2023 rispetto all’anno successivo, infatti, i nati sono 251 e i morti 548 con un saldo naturale negativo di 297 unità. Confermando, peraltro, il trend quinquennale che vede l’incremento del tasso di mortalità e il calo del tasso di natalità. A concedere il segno più alla popolazione residente è l’immigrazione nel comune di Lucca (che significa anche spostamento da comuni limitrofi o da altre città): gli ‘immigrati’ a Lucca sono 1505 mentre gli emigrati sono 1149.

Guardando alle fasce di età 4123 sono i piccoli in età prescolare (0-6 anni), 6mila sono in età di scuola dell’obbligo (7-14 anni), 12677 in forza lavoro prima occupazione (15-29 anni), 45065 in età adulta (30-65 anni), 22287 in età senile (oltre 65 anni). Lieve, nell’ultimo anno, l’incremento dell’età media, che si attesta sui 47 anni.