Tutto pronto per Pineto-Lucchese: tutto sugli avversari dei rossoneri

Prima volta nella sua storia per la Pantera al “Pavone-Mariani”
È ormai tutto pronto per il match tra Pineto e Lucchese. Proverà a mettersi alle spalle un periodo avaro di successi che hanno fatto scivolare indietro in classifica una squadra che nell’arco della prima parte era arrivata al giro di boa con 27 punti. Da quando è iniziato il nuovo anno gli abruzzesi hanno ottenuto solo 2 punti. 29 punti in classifica uno in meno della Lucchese. Ha vinto 6 partite, ne ha perse 7 ne ha pareggiate 11. E’ tra le squadre che hanno pareggiato di più, nella speciale classifica occupa il secondo posto dietro la Vis Pesaro a quota 13
Cammino
Non assapora la gioia dei tre punti dal 3 dicembre 2023 quando sul proprio terreno superò per 1-0 il Sestri Levante. Nelle successive 8 giornate di campionato ha distribuito in egual misura pareggi 4 e sconfitte. Da quando è iniziato il 2024 dopo una sconfitta è sempre arrivato un pareggio. La sconfitta di sabato 3 febbraio 2024 nel derby abruzzese con il Pescara per 2-0 è costata la panchina al tecnico Daniele Amaolo, sostituito da Roberto Beni.
Bilancio in casa
Davanti al proprio pubblico ha costruito la sua stagione, visto che in casa ha ottenuto 19 punti e solamente 10 in trasferta. 5 le affermazioni di cui le tre con Rimini, Pescara e Sestri Levante per 1-0 trovando il gol partita nella seconda frazione, sempre nella seconda parte era arrivata la vittoria per 2-0 sulla Fermana, mentre la vittoria più vasta è stata centrata l’8 ottobre 2023 a spese del Pontedera per 4-1 nell’unica gara chiusa in vantaggio nel primo tempo. 3 dei 4 pareggi con Cesena, Perugia e Spal con il risultato di ’1-1, tutte gare nelle quali ha dovuto rincorrere il risultato. La Virtus Entella pareggiando a reti bianche è l’unica squadra capace di uscire con la porta inviolata. Gubbio e Ancona, uniche squadre di infliggergli una sconfitta, si sono imposte per 2-1. 14 i gol realizzati in casa e 8 quelli subiti. 3 le reti segnate nei primi tempi e tutte concentrate nei primi 10 minuti. 11 i gol realizzati nel secondo tempo di cui 5 arrivati negli ultimi 10 minuti. Ha incassato 8 equamente divise nelle due frazioni.
Cifre
23 i gol segnati e 24 quelli incassati. Il miglior realizzatore è Volpicelli con 11 gol. L’attaccante si è specializzato in gol arrivati nelle battute finale, i 5 gol segnati nel finale hanno prodotto 8 punti in classifica. Il secondo miglior realizzatore è Chakir con 4 reti, lo segue Gambale a quota 3, con un gol troviamo Pellegrino, Marafini, Teraschi, De Santis e Njambe. Ha beneficiato di un solo calcio di rigore, trasformato da Volpicelli al 97 minuto nella gara pareggiata in casa della Juventus Next Gen, 2 le massime punizioni a sfavore di cui parata da Tonti all’aretino Guccione. Hanno preso anzitempo la via degli spogliatoi Iaccarino, Amadio, Tonti, Ingrosso e Baggi.
Volti nuovi
Due nuovi acquisti entrambi centrocampisti arrivati nel mercato di gennaio con la formula del passaggio temporaneo. Dall’Avellino arriva Daniel Sannipoli e dal Pescara Denis Manu
Allenatore
La sconfitta a Pescara nell’ultimo turno del 3 febbraio 2024 è costata la panchina a Daniele Amaolo, al suo posto è stato chiamato Roberto Beni, la cui ultima esperienza è stata alla Cremonese in qualità di collaboratore tecnico a Davide Ballardini. In precedenza aveva svolto il ruolo di vice-allenatore di Stefano Colantuono. In Serie C ha allenatore da dicembre 2019 a febbraio 2020 il Rieti, tra i dilettanti si è seduto sulle panchine di Grottammare, Civitanovese, Santegidiese e Fermana. Ha vestito la maglia del Pineto nella stagione 1987-88. Ritrova Marcello Di Giuseppe, il direttore sportivo del Pineto, con il quale è stato compagno di squadra nel campionato Interregionale al Nereto.
Arbitro
Terza tutta piemontese al di Pineto. Dirigerà il signor Simone Gauzolino di Torino con l’assistenza dei signori Nicola Di Meo di Nichelino e Umberto Galasso sempre di Torino. Il quarto ufficiale è il signor Bruno Tierno di Sala Consilina. Non ci sono precedenti con il Pineto, ha arbitrato i rossoneri il 26 marzo 2023 nel pareggio casalingo con la Fermana per 1-1.
Precedenti
Prima volta nella sua storia per la Lucchese al “Pavone-Mariani” di Pineto. L’unico precedente nella gara d’andata disputata il 30 settembre 2023 al “Porta Elisa2 e vinta dalla Pantera per 3-0 con le reti di Russo, Magnaghi e Guadagni.