Udito, analisi gratuita a Lucca e in Garfagnana
4 febbraio 2025 | 13:20
Perché farla e come prenotare
Identificare il calo dell’udito e prevenire le condizioni patologiche ad esso correlate come il decadimento cognitivo precoce con un’analisi gratuita. Parte questo giovedì l’iniziativa proposta dagli specialisti di Centro Udito per tutto il mese di febbraio e rivolta ai cittadini di Lucca e della Garfagnana.
E’ scientificamente provato che la riduzione della capacità uditiva, se non intercettata per tempo e trattata adeguatamente, evolve infatti verso la sordità nella maggior parte dei casi, privando il paziente del controllo della sua vita ed esponendolo al rischio aumentato di andare incontro a condizioni patologiche come depressione e demenza.
Ma quali sono i sintomi più evidenti del calo uditivo? Difficoltà a comprendere le parole o a seguire una conversazione, discomfort uditivo in ambienti rumorosi, necessità di alzare il volume della tv oltre la norma sono senza dubbio i campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Ma quali sono i sintomi più evidenti del calo uditivo? Difficoltà a comprendere le parole o a seguire una conversazione, discomfort uditivo in ambienti rumorosi, necessità di alzare il volume della tv oltre la norma sono senza dubbio i campanelli d’allarme da non sottovalutare.
La visita, proposta a titolo gratuito, consiste quindi in un’analisi volta a quantificare due parametri principali: lo stato di salute del canale uditivo attraverso un esame otoscopico – un’analisi ad alta definizione dell’interno dell’orecchio – e la capacità uditiva attraverso un test audiometrico tonale in cuffia. Una volta identificata una eventuale ipoacusia, gli specialisti qualificati sapranno consigliare senza alcun impegno il percorso più adatto al mantenimento o al recupero della salute dell’udito.
Può partecipare a queste giornate chiunque stia sperimentando i sintomi sopra descritti. L’esame dura in tutto una ventina di minuti e sarà eseguibile su prenotazione dalle 9,30 alle 12,30. Per prenotare è sufficiente telefonare al 347 793 2217 e scegliere l’appuntamento secondo questo programma: giovedì 6 e 27 febbraio negli Studi Medici IGEA SALUS in via Valmaira 12 a Castelnuovo di Garfagnana, giovedì 13 febbraio a Lucca agli Ambulatori Borgo Giannotti, e mercoledì 19 febbraio al Centro Medico di Fisioterapia in via Mencagli 15 a Fornaci di Barga.