Maria Pia Bertolucci: “Da risolvere il caos nuovo ospedale”

5 aprile 2014 | 14:41
Share0
Maria Pia Bertolucci: “Da risolvere il caos nuovo ospedale”

Anche la candidata a sindaco di Capannori, Maria Pia Bertolucci, interviene sulla questione del nuovo ospedale San Luca: “Da tempo manifesto la mia preoccupazione per il nuovo ospedale – dice – come tanti cittadini sono stata contraria ad un monoblocco che conta appena 2,5 posti letti ogni 1.000 abitanti (anziché 3,7 come prevede la media nazionale) e anche alla sua localizzazione in una zona dove l’acqua affiora continuamente dal sottosuolo e dove una viabilità irrisolta andrà prevedibilmente in corto circuito. Lo stop prepotente del presidente Rossi all’inaugurazione appare veramente colpevole e arrogante, nei confronti di cittadini e amministratori. A questo punto, però, credo si debba tutti silenziare i nostri animi e provare a pensare a come uscire da questo grande pasticcio. Ormai l’ospedale c’è. Ormai l’accordo con i privati e, purtroppo, ormai non si può fare più nulla, se non dire che sulla sanità non si deve scherzare e provare a impegnarsi per realizzare tutto quello che manca”.

“Per cominciare – dice – sono stati ridotti i posti letto, l’ospedale è solo per acuti, allora domando: dove vanno i pazienti dimessi, in osservazione, in convalescenza, prima di rientrare a casa? Quando la famiglia lavora, quando l’anziano è solo, quando la casa – pensata e costruita negli ultimi anni piccola e con spazi angusti – non è in grado di ospitare un paziente? Da nessuna parte. Si parla di ospedali di comunità, ma dove sono gli oltre gli 8 posti che dovevano nascere a Marlia? Gli altri di Altopascio? Che ne è delle Case della Salute? Nella nostra Asl, grazie alla strenua contrarietà delle forze del centrodestra, per fortuna non sono state realizzate le società della salute: che oggi risultano fallimentari e in smantellamento, ovunque, con saldi economici negativi che dovremo essere ripianati a spese di noi cittadini. Ma le Case della Salute si fanno? Chi o cosa si aspetta? E’ necessario costruire un’assistenza sanitaria adeguata alle esigenze di una popolazione che invecchia, con malattie forse anche legate anche ad industrializzazione e inquinamento; popolazione che ha diritto di essere assistita sanitariamente e socialmente in modo più adeguato. Così dovrebbe essere in un paese e in una comunità civile”.
“Come si può dire che la persona è al centro delle scelte della politica regionale, se questi sono i risultati? – conclude – Era necessario che il sindaco di Capannori, presidente della conferenza dei sindaci, si facesse promotore di proposte concrete su logistica e sulla presenza di posti letto sul territorio. Da sindaco io lo farò con determinazione e chiederò il supporto di tutti per uscire da questo caos, creato a discapito di tanti, soprattutto di chi non può pagarsi prestazioni sanitarie private. Perché la salute è una cosa molto più seria di tante altre da cui gli amministratori spesso si fanno distrarre, anche se il sindaco Del Ghingaro, sembra non esserne stato pienamente consapevole”.