Il Nuovo Centro Destra di Capannori: “Consorzi agroforestali contro il rischio idrogeologico”

“La soluzione ai problemi di assetto idrogeologico del nostro comune deve essere una priorità per la futura amministrazione”. E’ per questo che il Nuovo Centro Destra di Capannori chiede di valutare la possibilità di costituire consorzi agro-forestali (pubblico-privati), creando un circolo virtuoso che, autofinanziandosi attraverso la vendita dei prodotti finali, “consentirebbe la corretta manutenzione dei terreni, la creazione di posti di lavoro e la produzione, per esempio, di prodotti agricoli, di pellet e di energia”.
“L’obiettivo fondamentale – sottolinea NCD Capannori – è quello di una corretta gestione del bosco e della campagna, favorendo il superamento dei confini di proprietà, avendo al proprio interno i proprietari dei terreni. I privati partecipanti sarebbero i primi beneficiari dalla manutenzione gratuita delle loro proprietà, spesso in stato di abbandono perché percepite come un peso. Il consorzio agro forestale deve garantire una continua e programmata manutenzione dei boschi e quindi di messa in sicurezza del territorio, così da scongiurare il dissesto idrogeologico. Questo può avvenire con il coinvolgimento diretto di quelle categorie, boscaioli ed agricoltori, che sono a stretto contatto con il territorio. Il consorzio deve quindi lavorare per il recupero di alcune culture tradizionali, da proporre sui mercati locali, nazionali ed internazionali attraverso una promozione mirata al sostegno dei prodotti tipici e dei loro produttori. Il consorzio mira infine a promuovere e gestire le risorse forestali e agricole quali fonti energetiche rinnovabili, verificando le effettive opportunità che offrano per diminuire costi energetici, utilizzo di combustibili fossili ed inquinamento atmosferico”.