
Il Movimento Abc Capannori continua a raccogliere la voce ed i problemi dei cittadini per formulare proposte che rispondano alle esigenze del territorio capannorese. Sabato 12 aprile si è tenuto presso la ex circoscrizione di Marlia un tavolo di confronto e approfondimento sul tema della scuola. E’ stato un incontro partecipato e costruttivo, che ha permesso, grazie alla presenza di molti genitori, insegnanti, studenti e associazioni la ricostruzione di una rete di relazioni tra tutti i protagonisti del mondo della scuola.
Si è parlato del patrimonio edilizio scolastico più vecchio, indicando le scelte di bilancio che permetteranno di risanarlo e di rimodularlo alle luce delle trasformazioni demografiche ed educative.
“La scuola Bene Comune – dicono da Abc – è stata pensata più autonoma rispetto all’amministrazione e più gestita dalle comunità locali attraverso una consulta dei genitori. Particolare attenzione è stata riservata all’handicap e al disagio scolastico nelle sue varie forme: una raccolta dei bisogni a tutto campo, che darà anima e contenuto alla scuola delle 3 S: sport, salute, solidarietà, per una cittadinanza a 360 gradi”.