“Giù le tasse sulla casa”, mobilitazioni in Provincia del gruppo di Forza Italia

Troppe tasse sugli immobili, mobilitazione di Forza Italia in Provincia di Lucca. E’ il capogruppo David Marcucci: “Sono stati pubblicati in questi giorni – è la premessa – i calcoli del centro studi della Cgia di Mestre che non ha potuto far altro che registrare come su case, negozi e capannoni il carico fiscale ha ormai raggiunto un livello record. Secondo questi calcoli, il peso complessivo delle tasse, delle imposte e dei tributi rischia di superare i 53,7 miliardi di euro. Si tratta una soglia che potrebbe essere raggiunta nel caso in cui l’aliquota media della Tasi applicata sulle prime abitazioni si attesti quest’anno al 2 per mille. I dati pubblicati prendono come dato di riferimento un periodo relativo agli ultimi sette anni e mostrano come nel periodo il prelievo legato alla redditività degli immobili è aumentato leggerissimamente (+ 1%), quello riferito ai trasferimenti di proprietà è sceso del 23%, a seguito della fortissima crisi che il mercato immobiliare ha subito in questi ultimi anni. Solo il gettito riconducibile al possesso dell’immobile ha subito un vera e propria impennata: se ipotizziamo che nel 2014 l’aliquota media Tasi sull’abitazione principale si attesti al 2 per mille, dal 2007 ad oggi il prelievo è destinato a crescere dell’88 per cento”.
“Dall’analisi di questi dati – comenta – appare ancora maggiore la percentuale di crescita del prelievo legato al gettito riconducibile al possesso dal 2011 (ultimo anno di governo Berlusconi) che era di 16.808 mln di euro al 2014 che si stima essere di 32.576 mln di euro vale a dire + 94 per cento. Insomma se c’era un settore ancora vivo ed in grado di dare respiro all’economia reale e soprattutto lavoro questo era e rimane l’edilizia. Se è vero che la valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato e la conseguente alienazione potrebbe portare nelle casse dello stato ingenti quantità di denaro, non si capisce perché il governo non pensi seriamente ed in tempi rapidi alla riduzione delle tasse sugli immobili.
Forza Italia da sempre lotta ed ha lottato per ridurre la tassazione a tutti i livelli (abolizione tassa successione – abolizione Ici prima casa – abolizione Imu prima casa e altro) ed ecco perché dopo i dati emersi anche il gruppo consiliare Forza Italia che siede a Palazzo Ducale riproporrà ai primissimi posti dell’agenda politica il tema affinché si possa nuovamente affrontare il problema e sensibilizzare il governo e i vari livelli istituzionali sul tema per riportare, questo è l’auspicio, il settore edile su binari normali”.