
“Concretezza, passione, conoscenza del territorio”: queste le caratteristiche con cui si presentano i ventiquattro candidati di Scelta Popolare, la nuova lista civica nata in sostegno del candidato sindaco Luca Menesini alle elezioni comunali del 25 maggio prossimo. Una lista sorta dal progetto politico pensato da alcuni esponenti popolari dell’Udc, che in questi anni si sono impegnati per Capannori, come Gaetano Ceccarelli, Luca Franceschini, Gino Malfatti (presidente di Capannori Servizi), Serena Frediani, e di Scelta Civica, formazione che fa riferimento al Ministro all’Istruzione, la lucchese Stefania Giannini, che di fatto conferma la spaccatura interna all’Udc di Capannori, visto che una parte del partito – che fa riferimento aal consigliere regionale Giuseppe Del Carlo – corre con altri nomi e soprattutto a sostegno della candidata del centrodestra, Maria Pia Bertolucci.
Scelta Popolare, si spiega, “si pone l’obiettivo di raccogliere il consenso del mondo cattolico e moderato, che guarda al futuro di Capannori convinta che c’è bisogno di amministrare il territorio con competenza, serietà e passione”.
“La Lista, che replica a livello locale l’alleanza dei moderati di centro con il centrosinistra, sulla scia della maggioranza che sostiene il Governo Renzi, è una squadra capace di dare con i suoi uomini e le sue donne, risposte vere ai cittadini – dice il consigliere comunale uscente Gaetano Ceccarelli, coordinatore della lista –. Noi, a differenza di altri amici che hanno fatto scelte diverse, sostenendo Bertolucci, guardiamo avanti e non al passato. Per questo abbiamo formato questa squadra composta da molti giovani sui quarant’anni, competenti e seri. Crediamo che il candidato Menesini sia una persona capace, concreta e in grado di fornire soluzioni alla comunità. Allo stesso tempo, interpreta ottimamente i valori cattolico democratici e popolari molto radicati nella comunità capannorese”.
Questo l’elenco dei ventiquattro candidati al consiglio comunale: Giovan Dante Gino Malfatti, 37 anni, impiegato di Capannori; Serena Frediani, 38 anni, impiegata, di Marlia; Manuel Angeli, 37 anni, autista di Segromigno in Monte; Giuseppe Fabrizio Aulicino, 42 anni, dipendente pubblica amministrazione, di Pieve San Paolo; Giuseppe Belluomini, 44 anni, operaio tecnico di Santa Margherita; Andrea Bianchi, 46 anni, farmacista di Marlia; Patrizia Bigongiari, 58 anni, impiegata di Tassignano; Giovanni Chericoni, 67 anni, pensionato di Guamo; Giorgio Cinquini, 52 anni, impiegato di Toringo; Ciro Dalla Zeta, 44 anni, operaio Manifattura Tabacchi, di Lammari; Maria Elena D’Ercole, 50 anni, impiegata, di Sant’Andrea di Compito; Alessandro Della Santina, 38 anni, geometra, di Verciano; Renzo Giorgetti, 57 anni, operaio, di Guamo; Valeria Lanzini, 25 anni, disoccupata di Gragnano; Eleonora Marchetti, 30 anni, psicologa di Capannori; Giuseppe Marchi, 46 anni, impiegato di Lunata; Riccardo Massoni, 29 anni, geometra, di Castelvecchio di Compito; Eva Moretti, 28 anni, commerciante di Tofori; Gianluca Orsi, 41 anni, agente immobiliare, di Marlia; Moreno Pagnini, 53 anni, commercialista di Marlia; Monica Pardini, 41 anni, ragioniera, di Pieve di Compito; Denis Ramacciotti, 38 anni, impiegato, di Lammari; Luana Stanghellini, 40 anni, operaia, di Capannori; Salvatore Togna detto Sasà 52 anni, libero professionista di Segromigno in Piano.