
“Per il lavoro ci vogliono azioni concrete. Me ne frego se l’occupazione non è di stretta competenza dell’amministrazione comunale: sarà al primo posto della mia linea di governo, perché oggi è un tema centrale, indispensabile per la qualità della vita dei cittadini”. Con queste parole il candidato sindaco di Capannori Luca Menesini lancia la sua visione per il futuro del territorio e della comunità, in una data simbolica come il primo maggio, festa dei lavoratori.
“Il primo maggio è e deve essere una festa – continua Menesini – ma allo stesso tempo un’occasione di riflessione. Parlando con le persone, è evidente che il lavoro è una questione su cui dobbiamo intervenire decisi e mirati. E questo, da sindaco, è quello che farò. Grazie a un bilancio sano, posso guardare in faccia i cittadini e dire che con me sindaco potranno contare su misure pro occupazione, serie e concrete. La novità più importante sono i contributi a fondo perduto per l’assunzione di lavoratori di qualsiasi età e per la nascita di nuove realtà imprenditoriali. Accanto a questo, realizzeremo borse-lavoro per giovani sotto i trent’anni, per aiutarli a trovare un’occupazione. Un’attenzione, oggi, deve andare anche verso i tanti esercizi commerciali che, se da un lato devono avere il coraggio di osare e scommettere insieme all’amministrazione sulle proprie potenzialità, dall’altro è necessario creare un fondo salva-negozi che supporti le attività dei centri commerciali naturali e aiuti le botteghe delle frazioni più piccole a restare aperte, trasformandole in veri e propri presidi di vita sociale. A Capannori tutto questo è possibile, ed è possibile farlo fin da subito perché rappresenta la nostra priorità”.