Accoglienza immigrati, Riccardi (La Destra): “Oltre mezzo milione sottratto alle esigenze dei capannoresi”

“Oltre ai 460mila gli euro affidati alla cooperativa So&Co negli ultimi tre anni Il Comune di Capannori per l’accoglienza di immigrati ha destinato molto di più, nell’ordine di circa 100mila euro analizzando nei dettagli e non solo nella genericità delle delibere”. E’ quanto asserisce Claudio Riccardi, candidato de La Destra nelle liste di Forza Italia per il Comune di Capannori. “Infatti – prosegue – basta dare una scorsa al sito per vedere un lungo elenco di cottimi affidati dal servizio politiche sociali non solo per emergenze di accoglienza ma con altre motivazioni sempre riconducibili agli immigrati, profughi in particolare del Nord Africa e troviamo forniture alimentari, reperimento alloggi, spese per progetti e soluzioni per immigrati e relativo sportello, corsi di lingua senza dimenticarsi di organizzare feste per l’Africa; elenco che può continuare. Fra i destinatari di questi cottimi non c’è solo la cooperativa So&Co ma tante altri soggetti come consorzi, associazioni, gruppi. La polemica sulla stampa riferito al curriculum del candidato a sindaco Luca Menesini non dovrebbe interessare tanto in questo momento, in quanto se ricopre quel posto di manager, è vicesindaco ed è candidato: se lo fa fino a prova contraria vuol dire che lo può fare. Penso invece che un impegno forte vada fatto su questo fiume di soldi per verificare e dare una sterzata a certi indirizzi della politica sociale dell’accoglienza e non solo, far rispettare le nostre leggi, ed almeno in modo uguale se non prioritariamente cerchiamo di dare accoglienza ai nostri concittadini, di saper interpretare i disagi sociali e poter prevenire le indigenze diffuse con un adeguato piano sociale comunale”.
“Dobbiamo quindi – chiude Riccardi – prima risolvere i gravi problemi dei nostri concittadini perché prima di accogliere qualcuno nella nostra casa è nostro dovere avere le condizioni sostenibili: se poi abbiamo un parente in famiglia che ha bisogno, prima lo dobbiamo aiutare e poi occuparsi del nuovo arrivato, va bene la carità cristiana, vorrei vedere anche la carità araba e mussulmana; intanto da noi ci fanno le moschee e quant’altro: proviamo noi a fare le chiese da loro, tanto per dire”.