Scuola: Capannori 2020 propone la banca del tempo e dei saperi

8 maggio 2014 | 12:33
Share0
Scuola: Capannori 2020 propone la banca del tempo e dei saperi

Continuare l’adeguamento degli edifici scolastici in tutto il territorio comunale e potenziare il collegamento tra i luoghi della cultura: questo l’obiettivo che Capannori2020, la lista civica a sostegno del candidato sindaco Luca Menesini, si propone di realizzare nel prossimo mandato. L’amministrazione uscente ha iniziato un percorso concreto, realizzando strutture e ristrutturando edifici, scuole e luoghi che attendono ora di essere integrati e collegati da percorsi e iniziative che li rendano vissuti dalla comunità.

“Nel comune si trovano ben 32 edifici scolastici – scrive in una nota Capannori2020 – ci impegniamo a investire risorse per l’adeguamento alla normative di sicurezza, per completare l’abbattimento delle barriere di accesso, per adeguare gli spazi a un modello di scuola aperto al territorio e alle esigenze di insegnanti e famiglie”. “Ma accanto agli interventi strutturali – proseguono i 24 candidati della lista civica a sostegno di Menesini – vogliamo investire nella manutenzione quotidiana, anche valorizzando nelle frazioni, risorse e competenze delle associazioni e del volontariato, costruendo una banca del tempo e dei saperi a disposizione di scuole e cittadini”.
Conclude Capannori2020: “Una particolare attenzione vogliamo porla ai cittadini più giovani, alla primissima infanzia. Infatti nonostante l’ampliamento degli ultimi anni, asili nido e scuole dell’infanzia vedono ancora liste di attesa che devono azzerarsi anche attraverso l’avvio di progetti per micro-nidi e nidi-aziendali; un’azione che apre ulteriori opportunità di lavoro e sostiene le famiglie e l’occupazione soprattutto femminile”.