Sfiducia, Giorgi sconfessa Rosellini: Mozione sbagliata

9 maggio 2014 | 15:06
Share0
Sfiducia, Giorgi sconfessa Rosellini: Mozione sbagliata

La mozione di sfiducia alla giunta Tambellini è l’ennesima occasione di scontro all’interno del Movimento Cinque Stelle lucchese. E’ la consigliera Laura Giorgi a scagliarsi contro la prima firmataria della mozione, Daniela Rosellini: “Superfluo ripetere quello che abbiamo già detto e scritto – dice la Giorgi – sull’amministrazione Tambellini, un Titanic che va a fondo mentre quasi tutti stanno a guardare, E con tutti s’intendono non solo le forze politiche, ma anche le forze economiche e commerciali e gli stessi cittadini che (e c’è da chiedersi il perchè) stanno a guardare. Superfluo rilevare che la “mozione di sfiducia” si fa quando si hanno i numeri altrimenti è un boomerang che torna verso chi lo lancia. Fondamentale è, però, non certo per conflittualità personale, far notare l’errore politico della Rosellini nel presentare, in maniera per altro errata tale mozione ( la mozione di sfiducia si presenta quando sono state apposte le firme legali che il o i consiglieri richiedenti vanno, parlando con i colleghi, a raccogliere, cosa che non è stata fatta), e fondamentale è anche chiedersi il perché questo sia stato fatto. Noi un idea ce l’abbiamo e chiara, ma questa idea i lucchesi devono farsela da soli”.
“E’ per noi credenti nel M5S – prosegue la Giorgi – obbligatorio sottolineare che il movimento 5 stelle è fatto da italiani e tra questi ce ne sono di bravi e di meno bravi, ma sicuramente ha dimostrato, e specie a Lucca, costretto come è a camminare con il freno tirato, che fa quello che dice, che smaschera gli inciuci, che è dalla parte dei cittadini. Quindi il M5S non ha sbagliato, ma solo una piccola parte di esso che, probabilmente, col movimento ha davvero ben poco a che fare”.

Superfluo ripetere quello che abbiamo già detto e scritto sull’amministrazione Tambellini, un “Titanic” che va a fondo mentre quasi TUTTI stanno a guardare, E con tutti s’intendono non solo le forze politiche, ma anche le forze economiche e commerciali e gli stessi cittadini che (e c’è da chiedersi il perchè) stanno a guardare.

Superfluo rilevare che la “mozione di sfiducia” si fa quando si hanno i numeri altrimenti è un BOOMERANG che torna verso chi lo lancia.

Fondamentale è, però, non certo per conflittualità personale, far notare l’errore politico della Rosellini nel presentare, in maniera per altro errata tale mozione,( la mozione di sfiducia si presenta quando sono state apposte le firme legali che il o i consiglieri richiedenti vanno, parlando con i colleghi a raccogliere, cosa che non è stata fatta),e fondamentale è anche chiedersi il PERCHE’ questo sia stato fatto.

Noi un idea ce l’abbiamo e chiara, ma questa idea I LUCCHESI DEVONO FARSELA DA SOLI.

E’ per noi “credenti nel M5s” obbligatorio sottolineare che Il movimento 5 stelle è fatto da italiani e tra questi ce ne sono di bravi e di meno bravi, ma sicuramente ha dimostrato, e specie a Lucca, costretto come è a camminare “con il freno tirato” che fa quello che dice, che smaschera gli inciuci , che è dalla parte dei cittadini.

Quindi il M5S non ha sbagliato, ma solo una piccola parte di esso che,probabilmente, col movimento ha davvero ben poco a che fare.