Careggine, per Puppa è tempo di bilanci: “Tanti progetti per il territorio”

12 maggio 2014 | 13:44
Share0
Careggine, per Puppa è tempo di bilanci: “Tanti progetti per il territorio”

Sta volgendo al termine il mandato amministrativo del sindaco di Careggine Mario Puppa, che è candidato a ricoprire per altri cinque anni la poltrona di primo cittadino. Per Puppa è dunque un momento di bilanci e di sfide per il futuro. E’ per questo che il primo cittadino uscente guarda alle opere finora realizzate. “Dalla realizzazione della nuova scuola primaria – ricorda Puppa – , trasformata in polo didattico d’eccellenza con il progetto Senza Zaino o al recente recupero della magnifica chiesa del Borgo di Isola Santa, ai diversi lavori di messa in sicurezza del territorio, a quelli di miglioramento urbano dei centri storici o all’innovativo progetto di illuminazione pubblica a Led”. 

“Alcune importanti opere invece – aggiunge Puppa – sono in via di ultimazione, in corso o pronte ai nastri di partenza. Nel capoluogo sono stanno terminando le opere per la realizzazione dell’area del mercato contadino, un investimento di oltre 84 mila euro finanziati con fondi europei Leader e i lavori di realizzazione di un rifugio escursionistico ecosostenibile. Un opera dal costo di 360 mila euro finanziata con fondi Regionali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il rifugio consentirà di accogliere gruppi organizzati, scuole e diventerà una struttura fondamentale per le proposte di soggiorno didattico che verranno realizzate in collaborazione con il Parco delle Apuane nella vicina Azienda Agricolo-naturalistica La Bosa. Sempre a Careggine sono in fase di ultimazione i lavori per l’allargamento e la sistemazione della strada comunale che conduce alla località Piagola finanziata dalla Regione Toscana per 74 mila euro. Ai nastri di partenza invece i lavori per la realizzazione di 48 nuovi loculi nel cimitero di Careggine e gli interventi di messa in sicurezza idraulica della loc. Piandagora; lavori questi ultimi molto importanti e finanziati interamente con fondi regionali per 390 mila euro. A Isola Santa l’Amministrazione Puppa attende l’avvio dei lavori di recupero della Piazza della Chiesa e delle strade adiacenti interne al suggestivo borgo; opere finanziate da Arcus all’interno del protocollo per le Rocche e Fortificazioni per 140 mila euro. Sempre a Isola Santa pertiranno a giorni i lavori per il secondo lotto del percorso Pesca-Natura che fiancheggia le rive dell’omonimo lago. Sono inoltre in corso i lavori di asfaltatura di molti tratti di strade comunali soprattutto di collegamento alle frazioni. “Siamo davvero molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questi ultimi anni – afferma il sindaco Puppa – in un piccolo comune senza grandi risorse proprie come il nostro sono stati investiti in opere pubbliche e nuovi servizi oltre 10 milioni di euro in 10 anni. Un risultato straordinario se si pensa che gran parte dei fondi deriva da finanziamenti a fondo perduto ottenuti grazie a progetti credibili e spesso innovativi”.