Menesini: “Polo tecnologico è per le imprese, Casa della Salute a Capannori”

“Noi portiamo avanti l’idea che tutta Capannori sia servita alla perfezione dai servizi sociosanitari e per questo proponiamo una Casa della Salute nella zona Sud e una nell’area centrale, nella frazione di Capannori capoluogo. Un’ipotesi potrebbe essere nell’ex consorzio agrario, accanto alla chiesa. La zona nord di Capannori é l’area del territorio che ad oggi gode di servizi sociosanitari di qualità, grazie alla bella e moderna Casa della Salute di Marlia, uno dei primi esempi di sanità territoriale realizzati in Toscana in linea con il cambiamento che sta avvenendo a livello regionale. Fare provocazioni usando un diritto fondamentale come la salute per i cittadini é irrispettoso, per me inaccettabile. Quando si parla di sociale e di sanità si deve pensare alle persone e non a tornaconti elettorali e propagandistici”. Il candidato sindaco Luca Menesini prende le distanze dalla proposta della candidata del centrodestra che aveva lanciato l’ipotesi di una cittadella della salute al polo tecnologico. Per Menesini, infatti, il “futuro é dotare Capannori e la zona sud di Case della Salute, dove si faccia una vera semplificazione e integrazione dei servizi sociali e sanitari, attraverso una collaborazione con i medici di famiglia in modo da garantire servizi per tutto il giorno”.
“Dalle parole della candidata di centrodestra – dice Menesini – si capisce che non conosce la storia del polo tecnologico e soprattutto l’opportunità che rappresenta per lo sviluppo del comparto economico. É un’opera strategica per le piccole e medie imprese capannoresi, che hanno bisogno di un’amministrazione che investa in innovazione per sostenerle nel superamento di questa delicata congiuntura economica. Ma la cosa che stupisce di più é che chi si candida e chi la sostiene, pur facendo politica da tantissimi anni, non sanno che i soldi usati per la realizzazione del polo provengono da finanziamenti nazionali e regionali destinati esclusivamente all’innovazione del tessuto produttivo. Abbiamo già siglato un accordo con la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Regione Toscana perché Capannori ospiti un parco scientifico modello a livello regionale”.
Sul tema sociosanitario, inoltre, Menesini illustra le idee. “In questi anni tanto abbiamo fatto – conclude Menesini – riuscendo a modernizzare i servizi di Capannori, con la Casa della salute di Marlia e due centri sociosanitari, uno al centro e uno al sud. Ritengo però che per lo sviluppo futuro sia necessario dotare anche la zona sud e la zona centrale di due Case della Salute, con alti livello di integrazione sociosanitaria anche coinvolgendo le associazioni del territorio. I cittadini di Capannori meritano serietà e azioni concrete perché tutti i capannoresi abbiano lo stesso livello di servizi. Noi lavoriamo per questo e questo é ciò che potrà garantire un futuro certo al diritto alla salute dei nostri cittadini”.