
Il movimento Abc (Alleanza per i Beni Comuni) questa mattina ha incontrato nella propria sede elettorale di via dei Babbi il sindaco di Messina Renato Accorinti che, oltre a sostenere il movimento, ha portato la propria esperienza raccontando la sua storia fatta di impegno autentico e dedizione per una società migliore. “Facciamo tesoro delle parole di Renato – dicono dal movimento Anc – perché così ci sentiamo di chiamarlo, uno di noi: un amministratore tra la gente e per la gente, che crede fortemente in una politica diversa e autentica che crede al bene comune, al rispetto e all’amore verso tutto e tutti: principi e valori irrinunciabili anche per Abc. Un semplice grazie forse è poco, ma è un ringraziamento corale che l’intero movimento sente di fare a Renato perché ci ha dato la possibilità di rinforzare la nostra passione e il nostro entusiasmo, convinti ancora di più che insieme possiamo costruire un mondo diverso e migliore per tutti noi e per i nostri figli. L’obiettivo di Abc va oltre il 25 maggio perché l’impegno concreto per una società migliore non si riduce alle elezioni amministrative. Un abbraccio sincero a Renato Accorinti”.
Cion Accorini anche Alessio Ciacci, cofondatore del movimento Abc e chiamato due mesi fa dal sindaco di Messina a risollevare le sorti della società Messina Ambiente che gestisce i rifiuti a Messina e dintorni: “La storia di Accorinti – ha detto – è una storia cristallina di impegno e dedizione per una società migliore, in mezzo a mille difficoltà di un territorio certamente non facile. Dimostra che non dobbiamo mai arrenderci e che l’impegno radicale per chiedere e costruire un mondo diverso alla fine ripaga e porta al cambiamento. Questa ostinazione della speranza non deve abbandonarci mai e vorrei che la sua visita servisse a far riflettere la cittadinanza rispetto all’esigenza di praticare una politica fondata sul rispetto, sulla partecipazione, sulla trasparenza, sulla sostenibilità e sulla crescita dell’economia che fa bene al territorio, non quella che la depreda”.
“Sono felice – ha detto la candidata Francesca Palazzi – che Accorinti abbia accettato l’invito di Abc per venire a dare la sua testimonianza a Capannori di come si possa cambiar o rinnovare la politica passando da processi autentici di partecipazione e coinvolgimento. Un impegno civile e sociale, un percorso contro i poteri forti e la criminalità organizzata. Lo scambio di esperienze con lui è un’occasione di crescita importante che ci porteremo dietro anche in futuro”.
Durante la sua visita a Capannori Accorinti ha visitato il territoio, l’amico Francuccio Gesualdi schierato come lui alle europee per la lista L’Altra Europa per Tsipras ed ha approfondito limiti e prospettive di alcune buone pratiche portate avanti dai cittadini, dalle imprese e dalla società civile di Capannori.
Domani (sabato 17 maggio) alle ore 18 presso la sala riunioni in piazza Aldo Moro a partecipare all’incontro Fra Capannori e Singapore…c’è di mezzo il clamore, con Vittorio Pellegrini, direttore del progetto europeo sul grafene, e Mirko Bernardi, presidente dell’associazione Hacking Labs, per parlare di sviluppo tecnologico nel territorio capannorese.
{youtube}NwU7t0NTS5s{/youtube}