Pescaglia, Confesercenti lancia le proposte per commercio e turismo ai candidati a sindaco

19 maggio 2014 | 14:24
Share0
Pescaglia, Confesercenti lancia le proposte per commercio e turismo ai candidati a sindaco

Prosegue il tour di Confesercenti con i candidati dei vari Comuni. Oggi al centro dell’attenzione dell’associazione del commercio e del turismo il Comune di Pescaglia con l’incontro con i candidati Andrea Bonfanti e Sandra Paoli ai quali è stato consegnato il documento con le proposte per il rilancio del commercio e del turismo nel Comune, condiviso con le imprese associate. Tre i punti chiave del documento: turismo, sostegno al piccolo commercio, revisione della tariffa sui rifiuti. “Abbiamo presentato proposte concrete – ha commentato il direttore di Confesercenti Emanuele Pasquini – punti su cui le nostre imprese del territorio ci sollecitano da tempo. Il tema più strategico è certamente quello dello sviluppo del turismo, un terreno su cui si può fare molto di più per dare slancio alla promozione del territorio, rompendo l’isolamento del Comune e valorizzando le sue varie vocazioni: da Puccini alla castagna, dalle tradizioni popolari alla sentieristica montana e cercando di relazionarsi meglio con i sistemi turistici limitrofi e valorizzando le imprese del territorioa facilitando la messa in rete. Ciò si può fare sia con progetti integrati, che con una cartellonistica di qualità, che con strumenti digitali moderni. Del resto tre anni fa con la mappa del territorio proprio Confesercenti aveva avviato un percorso di collaborazione in questa direzione che merita di essere ripreso dopo un periodo di stand by dell’Amministrazione”.

“L’altro macro tema che abbiamo evidenziato ai candidati – conclude Pasquini per Confesercenti – è il sostegno delle imprese locali. Per questo puntiamo su due proposte. La prima riguarda la valorizzazione degli eventi del territorio e la realizzazione soprattutto nel periodo autunnale ed estivo di iniziative attrattive e tematiche per le varie aree del territorio. Il secondo riguarda la fiscalità. Il Comune di Pescaglia deve ancora approvare il bilancio 2014 e in esso le nuove tariffe Tasi e soprattutto Tari, che fino ad oggi è rimasta legata ai parametri della vecchia Tarsu. Su questo tema abbiamo chiesto una forte attenzione al mondo del commercio, del turismo e dei pubblici esercizi che rischiano se non sono previste adeguate compensazioni di vedersi applicati costi insostenibili. Dall’accoglimento di queste istanze passa la sopravvivenza stessa delle imprese che non potrebbero sopportare aumenti di queste imposte”.