Prc, Giuseppe Matteucci nuovo segretario di federazione

17 giugno 2014 | 15:00
Share0
Prc, Giuseppe Matteucci nuovo segretario di federazione

Il comitato politico della federazione lucchese del Prc nella riunione tenutasi il 16 giugno. ha eletto  segretario all’unanimità Giuseppe Matteucci: 66 anni scritto al Pci dal 7 novembre 1968, consigliere comunale dal 1980 al 1985 a Capannori. E’ fra i fondatori a Lucca del Movimento per la Rifondazione Comunista. Dal 2010 è tesoriere e membro della segreteria lucchese del Prc con Francesco Giuntoli segretario. Ha iniziato la sua attività lavorativa come operaio linotipista, nella Federmezzadri Cgil della provincia di Lucca, nella Confederazione Italiana Coltivatori (oggi Cia), dal 1980 al 2000 ha lavorato per la Lega delle Cooperative a Lucca e Firenze, dal 2001 fino al 2008 ha curato da esterno il servizio civile volontario per le cooperative sociali di Legacoop Toscana. Attualmente è pensionato.

Matteucci prende il posto di Francesco Giuntoli, morto lo scorso 23 aprile. Sempre con voto unanime, sono stati chiamati a far parte della segreteria (organo esecutivo) Roberto Balatri (geologo), Nicola Marracci (operaio), Alessandro Nardini (operaio), Carla Pergola (impiegata), Mario Regoli (assessore provinciale), Giulio Strambi (pensionato).
Il comitato politico federale ha inoltre cooptato con voto unanime, in sostituzione di Giuntoli, Federico Camici Roncioni (musicista e lavoratore precario). Sono stati inoltre indicati i responsabili dei gruppi di lavoro settorialil. Per le problematiche del mondo del lavoro: Edoaldo Filippi; sanità: Roberta Bianchi; scuola: Alberto Giorgi; ambiente: Roberto Balatri; movimenti e comitati: Federico Camici Roncioni.
“Il comitato politico federale – si legge in una nota – consapevole della grave perdita subita, si impegna a continuare quanto già posto in essere dal compagno Francesco Giuntoli ed a sviluppare la più ampia collegialità possibile per rispondere in maniera adeguata ai bisogni delle categorie più deboli, sempre di più colpite dalle politiche neo-liberiste dell’attuale e dei precedenti governi, succubi delle politiche di austerità promosse dalla Troika. Ha inoltre  confermato l’impegno unitario con Pdci e Idv in merito alle politiche comunali, anche alla luce del banale rimpasto di giunta proposto dal sindaco Tambellini, ed ha  espresso pieno sostegno al Comitato Lucca per Tsipras, che nelle ultime elezioni europee ha conseguito un brillante risultato sfiorando il 6% nel Comune di Lucca, invitando tutti i propri militanti e simpatizzanti ad impegnarsi affinché in tutto il territorio della Lucchesia si rafforzi il movimento L’altra Europa con Tsipras che può rappresentare in prospettiva una concreta alternativa al Partito Democratico e alle sue politiche neo-liberiste, nonché al grillismo populista e inconcludente”.