





“Le mie vacanze estive le ho passate e le passo spesso qui in Versilia e sono molto affezionata alla Versiliana. Tra il pubblico qui oggi c’è anche il mio papà. Con lui venivo qui sin da piccola allo spazio bambini, dove mi ricordo si raccontavano le favole. Poi anche da più grande sono sempre venuta tra il pubblico a seguire gli incontri al Caffè”. Queste sono state le prime parole del ministro Maria Elena Boschi, ospite oggi al Caffè della Versiliana, nell’incontro condotto da Federico Novella, di fronte a una platea stracolma di persone. Al suo arrivo alla Versiliana il ministro era atteso da una folla di curiosi, giornalisti e fotografi ed è stata accolta dal sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi, dal Prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro, dalla presidente della Fondazione La Versiliana Dianora Poletti e dal direttore generale Manrico Nicolai.
Poi l’ampio dibattito incentrato sulle riforme e sul suo futuro. Una certezza, quella del ministro, è che terrà il patto con Forza Italia: “Forza Italia – dice – si è comportata in modo molto responsabile, molto serio fino ad oggi. Quindi mi auguro che si possa continuare così”. “Io mi auguro – dice – di riuscire ad approvare la riforma prima della sospensione estiva. Se il governo non farà ferie, il Parlamento avrà una pausa. Spero che entro la metà di agosto si arrivi all’approvazione. Molto dipenderà dall’atteggiamento del M5S e da quanto i suoi parlamentari cercheranno di rallentare il lavoro. Ci hanno già provato, senza successo, quando abbiamo discusso l’abolizione delle Province. Spero che anche per le riforme costituzionali possiamo andare avanti, perché ce lo chiede il Paese e perché abbiamo preso un impegno con il Paese”. Comunque il Pd incontrerà ancora il Movimento Cinque Stelle, assicura il ministro, per riallacciare il dialogo sulle riforme. Quanto al testo “si cambia se c’è l’accordo di tutti”, assicura il ministro. “Comunque – ha aggiunto Boschi – si tratterà di modifiche minime, affinamenti. Non si rimette in discussione ovviamente l’impianto che è stato votato da tutta la maggioranza, Lega e Forza Italia”. E comunque vada “non ho paura del referendum – aggiunge – Non è escluso che si possa fare comunque. Vedremo se sarà il caso di percorrere questa strada. Ma non credo che ce ne sia bisogno, perché i cittadini aspettano queste riforme da tanto tempo”.
Infine un cenno al premier Renzi, ai suoi pregi e difetti: “E’ un po’ un confusionario – dice – ma ci sta lavorando e negli ultimi mesi è molto migliorato. E’ comunque persona determinata e decisa, sa dove vuole andare ed ha un grande coraggio in politica. Per fare quello che abbiamo fatto in questi mesi ci vuole coraggio”.
Il video dell’intervento del ministro di Daniela Francesconi
{youtube}b2B5NXWsi_g{/youtube}