Regionali 2015, si muove il centrodestra: Giannini candidato

25 dicembre 2014 | 08:56
Share0
Regionali 2015, si muove il centrodestra: Giannini candidato

Politica, neanche le feste frenano le grandi manovre verso le prossime elezioni regionali. Appuntamento elettorale di cui ancora non si conosce la data, che oscilla fra aprile e maggio, ma che fa gola a molti. E se il dibattito nel centrosinistra è iniziato da tempo, con le candidature forti, anche se non ancora ufficiali, del presidente della Provincia Stefano Baccelli e dell’ex sindaco di Capannori Giorgio Del Ghingaro, inizia a muoversi anche il centrodestra lucchese. 
Un’area, quella ex Pdl, diventata una galassia di sigle e di partiti, grandi o piccoli e di cui ancora non sono chiari i contorni e che comunque parcellizzerà le candidature di rappresentanti lucchesi. In questa area, comunque, la parte del leone la dovrebbe comunque fare Forza Italia e molte sono le ambizioni ad ottenere un posto in lista. Ma molto dipenderà dalle scelte del partito a livello nazionale e regionale. Ovvero se il partito azzurro vorrà o meno utilizzare la possibilità di inserire il listino unico “bloccato”, quello che garantirebbe in sostanza una candidatura blindata a coloro che vi fossero inserito e, invece, una presenza solo di bandiera, salvo clamorosi exploit, a tutti gli altri.

Forza Italia ci sta pensando su ma di certo c’è che, nel caso di listino regionale, ne farebbe parte l’attuale capogruppo regionale Giovanni Santini. Due sono le altre candidature date per sicure in ambiente azzurro: quella del consigliere uscente, ex assessore alla cultura a Capannori, Salvadore Bartolomei e quella del sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini. Il finanziere, esponente di punta del partito di Berlusconi nella Valle del Serchio, pur non accennando ancora all’eventualità ha, nelle ultime settimane, intensificato la sua attività di comunicazione, intervenendo a più riprese anche su temi di interesse comprensoriale. Sintomo questo che, almeno per lui, la campagna elettorale è già iniziata.
Se si dovesse combattere solo a colpi di preferenze sono altri due i nomi in rampa di lancio per le liste di Forza Italia. Si tratta di Maurizio Marchetti, sindaco di Altopascio e consigliere provinciale, che avrebbe però chiesto al partito di poter concorrere “ad armi pari”, ovvero senza listino bloccato, per giocarsi le chance sfumate nella scorsa tornata elettorale. L’altro possibile candidato è il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, Marco Martinelli. Anche lui disposto a giocarsi le sue possibilità, qualora gli venisse chiesto, solo le la consultazion non fosse “drogata” dalla presenza delle liste bloccate.
Nelle altre liste di centrodestra tante le possibilità di candidature dalla provincia di Lucca: si parla già di Lido Moschini per Fratelli d’Italia, di Donatella Buonriposi per il Nuovo Centrodestra, di Giorgetti e Azzarà per l’Udc.
Chi invece non correrà di certo per le regionali, nonostante i ripetuti inviti provenienti da più parti, è l’ex sindaco di Lucca e consigliere comunale, Pietro Fazzi che ha risposto con un cortese “no grazie” a tutti coloro che hanno sondato il terreno per vederlo tentare la corsa a una poltrona fiorentina.

Enrico Pace