Orgoglio Civico, dopo la presentanzione si punta sulla comunicazione

Avrà un seguito il battesimo pubblico di orgoglio civico, il movimento di opinione che ha raccolto interesse e consenso nell’ambito lucchese e toscano, che è stato presentato sabato scorso al Mai-Mai (Leggi). Tra i tanti interventi che si sono susseguiti è emersa, oltre all’approvazione per le modalità di sviluppo di questo progetto, la necessità di un confronto continuo e costante fra i tanti soggetti che hanno maturato importanti esperienze in ambito politico amministrativo ed i tanti interessati che per la prima volta si sono affacciati ad una riunione di questo tipo. E ora si pensa anche ad una testata online. Come precisato già in quella sede per il titolo provvisorio dell’autoconvocazione di sabato scorso, Orgoglio civico, nato più dalla necessità di far presto e convocare l’incontro con un veloce dibattito sulla rete, ma che non ha convinto nemmeno troppo i promotori che nelle premesse di sabato lo hanno precisato con autoironia, così per la prevista testata online si avvierà un sondaggio aperto al contributo di tutti sull’omonima pagina aperta da mesi su Facebook.
“Il successo di partecipazione e la ricchezza dei contributi emersi – sottolineano gli organizzatori – sono la riprova che c’era bisogno di riunire le tante anime del centrodestra che oggi si sentono poco rappresentare ed abbandonate. Abbiamo sottolineato nella partenza dei lavori che non era il luogo per esprimere lamentele né per lanciare candidature. Non ci contrapponiamo a nessuna forza politica ma come emerso durante i lavori c’è bisogno di una svolta nei rapporti tra i vertici e la base oltre una approfondita disanima di tutti i problemi che sono sul tappeto”. Al termine dei lavori sono state annunciate le prossime tappe di questo percorso tra cui, oltre al ripetere l’evento in provincia di Pistoia, la creazione di una testata giornalistica on line con funzione di coordinamento ed informazione e l’organizzazione di nuovi incontri pubblici, aperti anche ai vari comitati provinciali che hanno manifestato interesse, per focalizzare l’azione del movimento nelle varie realtà territoriali partendo dal capoluogo. Già attiva la pagina aperta su Facebook rintracciabile digitando orgoglio civico dove si possono trovare tutte le informazioni sul percorso avviato.