Regionali, Gente di Toscana: “Lista civica solo se i candidati approvano il nostro pacchetto di proposte”

14 marzo 2015 | 13:29
Share0
Regionali, Gente di Toscana: “Lista civica solo se i candidati approvano il nostro pacchetto di proposte”

Lapo Cecconi, portavoce di Gente di Toscana a proposito di un’eventuale presentazione di una lista delle reti civiche alle regionali, precisa: “Le condizioni per un nostro eventuale impegno diretto o in appoggio di un candidato sono legate alla realizzazione delle prime proposte pratiche per lo sviluppo della Toscana consegnate a dicembre al presidente Enrico Rossi”. “Siamo stupiti di aver letto che il nome di Gente di Toscana venga proposto come motore per un progetto di lista civica in vista dell’election day toscano di maggio. Da parte nostra non sono mai state espresse comunicazioni o volontà ufficiali a riguardo. Quanto riportato oggi dalla stampa resta una piacevole sorpresa: si tratta della conferma del grande lavoro svolto in questi anni dalla nostra federazione, esperimento unico in Toscana che oggi raccoglie migliaia di iscritti. Un laboratorio politico dove forme di cittadinanza attiva ed esperienze di civismo dal basso cooperano una fianco all’altra e in collaborazione col governo del territorio”.

“Le condizioni senza compromessi per un nostro eventuale impegno diretto o in appoggio di un candidato – spiega Cecconi – restano vincolate alla realizzazione di un primo pacchetto di temi specifici che da tempo stiamo analizzando, insieme alla nostra rete di associazioni, giovani, professionisti, dipendenti pubblici e privati, ricercatori universitari e imprenditori. Queste proposte pratiche per lo sviluppo della Toscana si trovano nero su bianco nel documento consegnato a dicembre al presidente Enrico Rossi: trasparenza nella pubblica amministrazione e rivoluzione nel modello di partecipazione coi cittadini, creazione di un organismo regionale per la lotta all’evasione fiscale e gestione autonoma dell’Irap da parte della Regione. Ma anche – conclude – sviluppo economico e delle reti di impresa, innovazione sociale e di impresa per sprigionare nuovi posti di lavoro”.