Regionali, in corsa anche il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini

20 marzo 2015 | 16:39
Share0
Regionali, in corsa anche il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini

E’ una delle candidature “in bilico” all’interno del Partito Democratico in vista delle prossime regionali. Ma intanto 91 iscritti al Partito Democratico di diversi circoli della Lucchesia, hanno presentato alla direzione territoriale di Lucca la candidatura di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana, rappresentante della minoranza del partito. Se la dovrà vedere, per una delle cinque candidature che spettano al Pd territoriale lucchese con Mario Puppa, sindaco “renziano” di Careggine, con cui è il ballottaggio e con Gabriella Pedreschi, ex assessore provinciale. Da questi tre nomi solo uno rappresenterà la Valle del Serchio, che già esprime i due consiglieri uscenti, nella prossima lista.
“L’esperienza concreta del lavoro quotidiano per la comunità al servizio della Toscana e della mia terra: la Garfagnana. È il contributo che voglio portare sui banchi del Consiglio Regionale”. Sono queste le parole di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana, sulla sua possibile candidatura ad un seggio in via Cavour. “L’ impegno nel volontariato – spiega Angelini – che accompagna da sempre quello professionale nella scuola, mi porta ogni giorno a contatto in prima persona, con le fasce sociali più colpite dalla crisi, con tanti giovani e le loro famiglie che vogliono guardare al futuro con speranza e fiducia, con colleghi amministratori che provano in ogni modo con poche risorse e tante difficoltà a restituire ai nostri cittadini attenzione e servizi adeguati”.

È proprio dal punto di vista di questa vicinanza e della conoscenza diretta delle problematiche più sentite dalle comunità che Angelini guarda con attenzione agli effetti dell’attuale, preoccupante allontanamento dei cittadini dalla politica. Lancia così la sua proposta: “In momenti come questo – spiega –  l’urgenza è quella di restituire speranza con azioni concrete per rilanciare lo sviluppo e il lavoro. È quindi importante che si faccia sentire anche la voce delle nostre piccole realtà istituzionali che affrontano ogni giorno, coraggiosamente e faccia a faccia, le conseguenza di una congiuntura economica che ha colpito tante famiglie, impoverendole”.
“Il governo guidato da Matteo Renzi – continua il primo cittadino – sta lavorando per rispondere coi fatti alle aspettative diffuse nel nostro paese. Coordinamento e sostegno, attraverso il nostro lavoro anche in Regione, sono elementi fondamentali di una visione complessiva indispensabile: se vogliamo costruire per la Toscana un futuro di crescita, fondandolo sulla sua bellezza e la sua capacità di innovare, è necessario fare tesoro delle istanze che arrivano da tanti territori geograficamente ai margini ma estremamente ricchi di risorse umane e naturali”.
“Sono convinto – conclude Angelini – che tutto questo possa realizzarsi grazie ad un impegno politico portato avanti con chiarezza e trasparenza: da parte mia, credo che autonomia e valutazione nel merito delle proposte, ben distanti dalla parzialità di posizioni pregiudiziali, siano elementi fondamentali. Per questo motivo, ho scelto negli anni di privilegiare l’unità del partito anziché le appartenenze a fazioni congressuali. E in questo senso penso che la mia candidatura, condivisa con molti colleghi, amici e cittadini, possa raccogliere e attivare, unendole, tante delle forze migliori del nostro territorio”.