Depurazione acque della Versilia, Staccioli (Fdi): “Poco o niente è cambiato, preoccupazione per l’estate 2015”

8 aprile 2015 | 13:52
Share0
Depurazione acque della Versilia, Staccioli (Fdi): “Poco o niente è cambiato, preoccupazione per l’estate 2015”

Più di un anno fa i rappresentanti di diverse categorie turistiche della Versilia avevano inviato una lettera al governatore Rossi e all’allora assessore alla cultura, turismo e commercio Cristina Scaletti al fine di sensibilizzare la giunta regionale in merito al problema dell’inquinamento e della balneabilità delle acque della Versilia e valutare il piano di intervento che era fermo all’esame della Regione.

“Dopo ben sei mesi, a seguito di sollecito e alle porte della stagione balneare, l’assessore all’ambiente ed energia Anna Rita Bramerini ha finalmente risposto all’interrogazione che come Fratelli d’Italia avevamo posto in merito all’argomento – racconta la consigliera regionale Staccioli – Già è grave il fatto che gli assessorati preposti per intervenire debbano essere avvisati, sensibilizzati e costantemente sollecitati da privati cittadini, perché questo sta a significare che mancano o non funzionano gli organi di controllo e monitoraggio, dimostrando così ancora una volta quanto questa giunta sia lontana, e non intendo fisicamente, dai territori che governa, ma ancor più grave è la risposta che ci è stata fatta pervenire”.
“Il documento che ci è stato fatto pervenire infatti, ci informa che lo stato dei lavori sulle reti fognarie (riparazione di tubazioni), previsti dagli accordi di programma del 2006, sono tutti in fase di ultimazione o di collaudo. Proprio ora. Però i lavori previsti dall’accordo di programma per la tutela delle foci fluviali e delle acque marino costiere del litorale apuo versiliese e per la balneazione hanno dei ritardi a causa della vicenda del tallio. Per non parlare della terza vasca del depuratore di Querceta per la quale, nonostante il sindaco Neri dichiarò che i fondi erano già stati resi disponibili nel 2013, siamo ancora alla fase della progettazione – attacca Staccioli – Anche per l’estate 2015 quindi, nulla di certo. La giunta promette, ma mentre a palazzo ci saranno nuovi rallentamenti dovuti al ricambio post elezioni, le attività turistiche e commerciali anche per la prossima stagione saranno messe a dura prova”.