Baldini al Principe di Piemonte presenta coalizione e programma per Viareggio

“Sabato 11 aprile alle 16 nella sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte, in passeggiata a Viareggio, insieme alla larga coalizione di liste civiche e forze politiche che sostengono la mia candidatura a sindaco di Viareggio, presenteremo il nostro progetto amministrativo per la città”. Questo l’annuncio del candidato sindaco Massimiliano Baldini: “Un progetto dai presupposti fortemente civici – prosegue – intorno al quale si sono però già stretti anche tanti partiti dalla grande tradizione popolare e che, proprio in tale occasione, potrebbero trovare ulteriori alleanze disponibili a sostenere il sottoscritto alle elezioni di maggio. Nell’attendere tutti i viareggini e tutti i torrelaghesi al Centro Congressi per parlare insieme del futuro della nostra città, intendo cogliere l’occasione per ringraziare tutti i soggetti, civici e politici, che mi appoggiano ed attraverso i quali intendo rappresentare una classe dirigente nuova, preparata, seria e responsabile, in forte discontinuità con il passato come dimostrato dalle stesse nostre liste dove non ci sarà nessuno che abbia ricoperto ruoli di giunta o di consiglio comunale a sostegno delle amministrazioni Marcucci, Lunardini e Betti”.
intanto il candidato interviene anche sul tema del concorso dei presidi annullato dal Tar: “Voglio esprimere . dice – piena solidarietà alla dirigente scolastica Maria Rosa Mencacci dell’Istituto Comprensivo di Torre del Lago Puccini, purtroppo coinvolta nel caos scaturito dalla revisione del concorso del 2011, e agli insegnanti e famiglie che la stanno sostenendo. E’ inverosimile che chi ha vinto un concorso e svolto egregiamente il suo lavoro veda mettere il suo posto, e quindi il suo futuro, a rischio a causa di errori burocratici di altri. Per quanto nelle nostre forze faremo il possibile per sostenere la permanenza della dirigente nel ruolo che si è guadagnata e meritata”.
“Torre del Lago Puccini rischia di perdere una figura molto importante per l’istruzione dei nostri ragazzi, come dimostra la mobilitazione di insegnanti, genitori ed alunni a sostegno della dirigente – afferma invece Alberto Pardini, torrelaghese candidato in lista con Fratelli d’Italia – è assurdo e inaccettabile che la dirigente, assieme a molti suoi colleghi, venga chiamata a pagare per un errore di altri. Chi di dovere si deve prendere la responsabilità di trovare una soluzione che non colpisca chi non ha colpe come, appunto, i dirigenti, ma anche di riflesso alunni, insegnanti e famiglie”.