Montemagni (Lega Nord): “Falò allo stabilimento balneare, basta con episodi di criminalità”

Solidarietà al proprietario dello stabilimento balneare e dura condanna del gesto compiuto da alcuni ragazzini che ieri sera hanno acceso un falò in spiaggia alla Perla del Tirreno a Viareggio rischiando di dare fuoco al bagno (Leggi): “Apprendo da una telefonata – spiega Elisa Montemagni, candidata al consiglio regionale per la Lega Nord – che, ieri sera prima della mezzanotte, un gruppo di ragazzi di origine rumena dai 17 ai 19 anni sono stati sorpresi a incendiare e danneggiare materiale di uno stabilimento balneare in passeggiata nei pressi dell’orologio. Oltre al materiale andato distrutto dal fuoco sono state rilevate dal proprietario bottiglie rotte degli alcolici che i vandali stavano consumando e per cui sarà resa necessaria la bonifica della zona e anche una bandiera italiana bruciata nel rogo”.
“Il vento che soffiava ieri era di terra ma se fosse stato di mare i danni sarebbero stati maggiori e il fuoco
probabilmente si sarebbe diffuso un modo molto pericoloso – sostiene la Montemagni -. I giovani sono stati denunciati per danneggiamento, incendio e vilipendio alla bandiera. Constatiamo quindi per l’ennesima volta che queste persone straniere che ospitiamo a casa nostra continuano a mancarci di rispetto danneggiando ciò che è nostro e bruciando la bandiera e ci chiediamo se nel loro paese tutto questo gli sarebbe concesso, certi che molti di loro non abbiano alcun interesse ne voglia di vivere nel rispetto della regole. Esprimiamo la massima solidarietà al proprietario dello stabilimento balneare certi ormai che Viareggio abbia bisogno di una svolta e di un cambiamento, di azioni forti che siano volte a colpire gli atti di criminalità diffusa che si verificano con troppa frequenza e che soprattutto ci sia la necessità impellente di riportare ordine, decoro e sicurezza. Non finirò mai inoltre di ringraziare le forze dell’ordine che sono accorse tempestive sul posto e che come sempre svolgono un lavoro difficile ma prezioso per la comunità”.