Elezioni Viareggio, ai candidati sindaco il documento con le richieste dei commercianti del centro

“Non è stato difficile trovare una sintesi di alcune grandi priorità, tra i molti problemi di Piazza Cavour, dell’area pedonale e delle strade limitrofe”. Inizia così la presentazione del documento unitario che i commercianti del centro città di Viareggio hanno elaborato, in vista dei confronti con i candidati sindaco. Ed è ancora Riccardo Conte, titolare di due negozi in via Battisti, a parlare: “il mercato Centrale presenta diverse criticità, anche legate alle differenti tipologie commerciali che vi operano. Ma vi sono molte questioni generali, alcune aperte da troppo tempo, sulle quali la collaborazione tra gli operatori non manca”.
“Chi parla ancora di divisioni tra i commercianti, almeno tra i tanti che credono ancora in un progetto concreto e condiviso per piazza Cavour, è disinformato o in male fede”, aggiunge Carmelo Donzella, presidente del Libero Comitato Commercianti Piazza Cavour e centro città. “Lo dimostra questo documento che, dopo la fallimentare esperienza del coordinamento, riunisce i commercianti per tentare di rilanciare il Piazzone”. “Abbiamo bisogno di una svolta a 360 gradi per tutto il commercio del piazzone e del centro città”, è la conclusione di Stefano Lazzarini, presidente dell’associazione concessionari Piazza Cavour, che continua: “certamente dovremo fare i conti con il dissesto, ma ciò non dovrà servire da alibi alla futura amministrazione di Viareggio, bensì servire da sprone. La giunta che sarà eletta dovrà fare uno scatto in avanti, staccandosi definitivamente dall’immobilismo di quelle precedenti”.
“Siamo soddisfatti del lavoro di sintesi svolto dai commercianti del centro città, sul quale attendiamo adesso risposte chiare e precise da parte dei candidati sindaco” – è la riflessione finale di Francesco Lemmi, direttore Ascom Viareggio – “Il documento comune dei commercianti, denota e identifica lo spirito di unione e condivisione tra gli operatori – ai quali siamo da sempre vicini – e deve impegnare in modo sostanziale e definitivo tutto il prossimo Consiglio Comunale”.