Pietrasanta prima di tutto, deposta corona al cippo della Linea Gotica

Un mazzo di fiori al Monumento alla Linea Gotica, tributo alle 175 vittime civili che dal 1944 al 1945 persero la vita duramente la permanenza al fronte. Dopo aver partecipato alle celebrazioni del 70esimo anniversario della Liberazione in piazza dello Statuto al cippo dell’Osterietta e al Soldato Alleato sul Viale Apua, Massimo Mallegni insieme ad un gruppo di rappresentanti della lista Pietrasanta prima di tutto si è recato al bivio tra la via Comunale e via Paoli, per deporre una corona al cippo della Linea Gotica inaugurato nel 1985 ma completato nel 2009.
“Era stata l’amministrazione Mallegni – ricorda Pietrasanta Prima di Tutto – a sostenere e co-finanziare la realizzazione di tutta la parte posteriore dove sono incisi tutti i 175 nomi delle vittime frutto dell’iniziativa di Ettore Francesconi del comitato della Memoria di Strettoia. “La liberazione dell’Italia, come di tutte le altre nazioni, dovrà rimanere indelebile nella storia dei popoli. Ma la cosa più importante – ha ricordato – è la libertà individuale, la quale purtroppo, ancora oggi, non si riesce a garantire. Riappropriamoci della nostra vita e del nostro futuro”.