Giannarelli (M5S): “Stop ai tagli per i vigili del fuoco”

Una delegazione del Movimento 5 Stelle Toscana incontrerà nei prossimi giorni una rappresentanza dei lavoratori del corpo dei Vigili del Fuoco per approfondire le loro istanze e attivarsi nelle commissioni competenti di Camera e Senato. Giacomo Giannarelli, candidato portavoce presidente per il Movimento 5 Stelle, raccoglie questa sfida. “La Toscana – commenta – è ormai abituata alle dichiarazioni di stato di calamità: sia la bomba d’acqua, sia il vento forte o la frana, la giunta uscente Rossi ci ha abituato ad una gestione emergenziale, che noi riteniamo evitabile con un approccio centrato sulla prevenzione. Ciononostante l’attenzione alle istanze dei lavoratori impegnati in queste emergenze è in costante discesa da parte del Partito Democratico”.
“Assieme agli operatori del 118 il Corpo dei Vigili del Fuoco – prosegue Giannarelli – rappresenta il primo soccorso e intervento a disposizione dei cittadini in questi casi e il taglio ad organici nuclei e fondi di questo corpo rischia di compromettere la difficoltosa macchina del soccorso nei casi di emergenza che in Toscana sono quasi routine. Il disegno di precarizzazione e di svilimento delle professionalità avviata dal governo guidato da Partito Democratico, assieme alla riduzione del personale nelle funzioni pubbliche di servizio ai cittadini sta minando pericolosamente la tenuta dell’intero sistema sociale. In questa festa dei lavoratori il mio personale pensiero va a quei Vigili del Fuoco del distaccamento di Viareggio che ricordo nella loro dimostrazione di spirito di servizio e coraggio in occasione della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Da fonti sindacali apprendiamo che subiranno un taglio del 40%, così come i Lavoratori portuali di Livorno (-50%). Parliamo di persone che lavorano per 7,30 euro lorde l’ora, rischiando la vita per la pubblica sicurezza. Tutto ciò è inaccettabile e porteremo la loro voce.di protesta e proposta ad ogni livello istituzionale”.