
Nuovi parcheggi allo stadio e erba sul Prado per favorire il commercio. Ma anche il museo Igor Mitoraj al posto mercato coperto per recuperare e valorizzare uno spazio importante all’interno del tessuto cittadino contribuendo ad aumentare i flussi turistici e l’identità culturale di Pietrasanta. E ancora, la rivoluzione che riguarderà i plessi scolastici, in particolare le strutture dell’ex Scuola dei Salesiani, le Barsanti e lo Stagio Stagi, un pala eventi multi-funzionale, una piscina coperta adibita anche agli sport subacquei ed un palazzetto comprensoriale insieme a Forte dei Marmi per dare risposte alle associazioni sportive e ricreative presenti sul territorio. Sono alcuni dei “progetti strategici” presentati dal candidato sindaco di Pietrasanta prima di tutto, Massimo Mallegni in occasione della presentazione ufficiale della lista civica che lo sostiene.
A sostenerlo, nel Chiostro di S. Agostino, sono arrivati anche Debora Bergamini, il candidato governatore per Forza Italia alle regionali, Stefano Mugnai e i candidati al consiglio Maurizio Marchetti, Marco Stella, Riccardo Zucconi, Mirna Pellinacci, Fabrizio Larini ed Elisa Montemagni. Tra le opere illustrate nel corso della presentazione anche il progetto di recupero di parte del Parco della Versiliana per farlo diventare l’Hyde Park della Versilia oltre che il naturale collegamento con il centro città e una nuova rotonda in Piazza Amedei e XXIV Maggio a Tonfano, davanti al Pontile, “per favorire – si spiega in una nota – la circolazione e crearenuovi spazi. Non ci sono state solo le opere e le infrastrutture di cui la comunità ha bisogno per rimettere in moto i cantieri e l’economia”. Mallegni ha più volte duramente rimarcato la necessità di ‘ridurre’ la pressione fiscale arrivata a livelli record: “Dalla prima città d’arte d’Italia e tra le città più vivibili in Europa secondo Forbes siamo passati al primato delle tasse prima anche di Viareggio che ha il dissesto – si spiega -. Oggi paghiamo quasi 12milioni di tasse in più rispetto al 2010. Non ce lo possiamo permettere. Le ridurremo non con la fantasia ma con proposte ed idee concrete”. Priorità anche alla cura del territorio, alla salute delle acque con la promessa di combattere gli scarichi abusivi nei fossi e l’installazione degli impianti di disinfezione alle foci dei Fiumi per evitare nuovi divieti di balneazione e colpi mortali al turismo, sicurezza dopo l’escalation di furti, scippi e vandalismi degli ultimi periodi, promozione e sostegno a chi ha bisogno. “Oggi – conclude – il comune investe il 50% in meno sul sociale rispetto al 2010”. Per informazioni sul programma i cittadini possono rivolgersi al comitato elettorale presso la sede in Via Oberdan (ex negozio Pellegrini), scrivere alla mail comitato@mallegnisindaco.it o contattare Giacomo Vannucci al 347-5591830. Attiva anche la pagina Facebook https://www.facebook.com/pietrasantaprimaditutto?ref=hl