Viva Viareggio Viva, apericena di solidarietà al Maki Maki con il candidato Poletti

4 maggio 2015 | 13:52
Share0
Viva Viareggio Viva, apericena di solidarietà al Maki Maki con il candidato Poletti

Giovedì (7 maggio) dalle 19,30 in poi al Maki Maki, sul viale Europa, la lista civica Viva Viareggio Viva, che appoggia il candidato sindaco Luca Poletti, organizza un apericena durante il quale saranno presentati i candidati della lista al consiglio comunale, ma soprattutto si raccoglieranno fondi per il progetto dell’associazione Onlus HomexPeoplexHome. Sarà presente anche il candidato sindaco, Luca Poletti.

“Da circa 15 anni – si spiega -, l’associazione realizza progetti di cooperazione internazionale nel Distretto di Galle, a sud dello Sri-Lanka. Oltre a intervenire nei casi di emergenza, realizza progetti di supporto e sviluppo in campo educativo (corsi di alfabetizzazione per il reinserimento scolastico), formativo (corsi di formazione professionale in campo informatico, elettronico e artigianale), sanitario (consultorio medico, sportello di assistenza psicologica per donne e bambini vittime di abusi, assistenza fisioterapica per disabili), economico (microcredito, borse di studio, supporto alimentare) e sociale (attività d’integrazione sociale dei diversamente abili, campagne di sensibilizzazione e informazione). Nel 2006, HomexPeoplexHome ha aperto nei villaggi di Pilana e Unawatuna due centri polifunzionali, rispettivamente Friendship Power“e Young centre and kids after school, ora denominato Smile Vocational & Educational Centre for Disabled. Il centro di Unawatuna è stato costruito grazie anche al supporto economico del Comune di Viareggio. Il progetto, per cui adesso l’associazione sta lavorando e cercando fondi, riguarda il potenziamento e il miglioramento del supporto educativo, formativo e socio-sanitario rivolto a bambini e ragazzi disabili del villaggio di Unwatuna e delle zone limitrofe. L’obiettivo generale del progetto è tutelare i diritti civili delle persone diversamente abili e migliorarne la qualità di vita. Purtroppo il supporto del Comune di Viareggio è venuto meno, dopo aver contributo alla costruzione dei centri, ma l’associazione è tutt’oggi presieduta da Stefano Benedetti, viareggino, che non ha mai interrotto la sua attività in quelle zone”.
L’apericena ha un costo fisso di 15 euro a persona, e il ricavato sarà consegnato direttamente al presidente dell’associazione. Ingresso libero.