Rossi lancia le 25 proposte per la Regione e parte dalla montagna

“Negli anni da qui al 2020 investiremo 150 milioni di euro per la manutenzione dei boschi, la pulizia dei fiumi e per l’assetto idrogeologico. La manutenzione è elemento fondamentale per la tutela della montagna e della valle e può dare impulso all’occupazione e all’economia attraverso la creazione, stando alle nostre stime, 3600 posti di lavoro ed un impatto positivo sul Pil regionale equivalente a 110 milioni di euro”. Dal Dynamo Camp di San Marcello Pistoiese, Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e candidato alla rielezione, lancia le prime due delle 25 proposte per il governo della regione che giungeranno da oggi fino all’ultimo giorno di campagna elettorale. Come annunciato, l’idea riguarda la montagna della Toscana, regione più verde d’Italia.
“Se sarò eletto faremo ciò sulla base di un piano preciso, perchè il bosco deve essere fonte di sicurezza, di lavoro e di reddito. Questa disponibilità deriva anche dal fatto che abbiamo ottenuto da Bruxelles 90 milioni in più per il fondo dello sviluppo rurale” – spiega Rossi, che sottolinea: “Nel settennato 2007-2013 abbiamo investito 93 milioni”. “La seconda proposta – ha concluso Rossi – riguarda un’ulteriore riduzione dell’Irap per tutte le imprese con fatturato inferiore ai 77mila euro, che, ricordiamo, già beneficiano di uno sconto dello 0,5%”.