Santini (Fi) con la onlus Il Germoglio: “Il Comune di Viareggio non chiede il canone”

“Intimare il pagamento dell’affitto a una onlus che ha un contratto di comodato gratuito, senza scadenza, per la propria sede, non ha senso. E ne ha ancora meno ignorare le richieste di incontro avanzate dalla stessa onlus per chiarire la questione”: così Alessandro Santini, candidato sindaco di Viareggio per il partito di Forza Italia e le liste civiche Viareggio Insieme e Sicurezza e Legalità, ha commentato il racconto di Sirio Orselli, presidente dell’associazione Il Germoglio che ogni anno, grazie all’attività volontaria di raccolta cibo invari supermercati, aiuta quasi 300 famiglie viareggine a mettere un pasto in tavola e che, ora, si trova in un paradossale contenzioso con il Comune di Viareggio.
Documenti alla mano, Orselli ha mostrato a Santini lo scambio di corrispondenza con il Servizio Patrimonio e Concessioni: “Il 18 febbraio – ha raccontato il presidente del Germoglio – una lettera protocollata ci informava che, ‘da ricognizione effettuata’, il nostro contratto stipulato nel 2003 con il Comune per l’uso gratuito dei locali agli Ex Macelli risultava scaduto e che, dal 1 novembre 2014, avremmo dovuto versare un canone mensile di 50 euro”. Una richiesta illegittima, secondo Orselli, che a Santini (e agli uffici comunali, con una lettera indirizzata anche al commissario Romeo) ha spiegato come “nella copia del contratto in possesso dell’associazione non emerge data di scadenza. Si specifica, invece, che i locali ci vengono concessi ‘in considerazione del valore sociale’ della nostra attività e ‘per svolgerla, nella forma di volontariato, a favore delle famiglie bisognose di Viareggio'”.
“Non capisco perché l’amministrazione commissariale, cui Orselli si è rivolto per chiarire la questione – ha sottolineato Santini – abbia ignorato le sue richieste d’incontro o non abbia almeno risposto per scritto”. Nell’ultima parte, la lettera degli uffici comunali annuncia anche la concreta possibilità che i locali sede dell’associazione Il Germoglio vengano messi all’asta per essere riassegnati: “Un atteggiamento irrispettoso verso una delle più attive realtà viareggine del volontariato – ha concluso Santini – che ha quasi 1400 persone iscritte nelle proprie liste di servizi, tutte residenti nel Comune di Viareggio e per il 97% di nazionalità italiana: queste associazioni sono le migliori alleate di un ente in difficoltà come il nostro e la politica, questo, può e deve farlo valere”.