Baccelli a Coldiretti: “Paesaggio, impegno per tutela e sviluppo”

Attenzione alle specificità del territorio, tutela del suolo e un’azione capillare su tutta la provincia, per recepire le necessità e proporre nuove soluzioni sul tema del paesaggio: questi gli impegni presi da Stefano Baccelli di fronte alla Coldiretti. “Un incontro partecipato – si spiega – dove i rappresentanti del settore agricolo non solo hanno riconosciuto il ruolo importante svolto dalla Provincia di Lucca in questi ultimi anni, ma hanno anche posto l’attenzione sulle problematiche concrete del territorio”. Baccelli, dal canto suo, ha assicurato l’impegno a portare la voce dei rappresentanti delle aziende agricole in Consiglio Regionale, per cui è attualmente candidato.
Un impegno che punti a non emarginare territori, per dare vita a una Regione più equilibrata e più attenta alle diverse esigenze. “Il nostro paesaggio non è una fotografia immutabile – ha spiegato Baccelli –. Sono convinto si debbano cogliere le differenze di ogni territorio proprio per valorizzare e capire le specificità di ognuno. Così ad esempio realizzare una pista ciclabile in luogo prima inaccessibile o riqualificare un complesso industriale abbandonato può creare una prospettiva diversa su un bene ambientale e una nuova occasione di crescita. Vorrei rappresentare uno strumento utile anche per evitare che la prossima struttura di governo regionale abbia come centro solo Firenze e lasci come periferici tutti gli altri territori. In questo senso non vedo di buon occhio un modello urbanistico della Toscana, ma al contrario sostengo il bisogno di preservare, riconoscere e intervenire sulle diversità di ogni zona”.