Antonini: “Salute mentale, necessario pensare a consultori sul territorio”

16 maggio 2015 | 13:21
Share0
Antonini: “Salute mentale, necessario pensare a consultori sul territorio”

“Alcuni giorni fa abbiamo incontrato il Forum di Salute mentale dalla Versilia. L’incontro è stato interessante. Il Forum si occupa dei problemi della salute mentale portando un reale sostegno a molti soggetti in difficoltà. Si tratta di una realtà importante formata da operatori, pazienti e famigliari che ci ha fornito alcune indicazioni che sentiamo di fare nostre ed inserire nel programma di Repubblica Viareggina”. Lo dicono il candadato sindaco Filippo Antonini e il candidato consigliere per Repubblica viareggina, Alessandro Giusti. “Pensiamo che sia giusto aprire dei servizi territoriali come i Consultori di Salute Mentale aperti 24 ore su 24 e facilmente accessibili e attraversabili. I servizi psichiatrici di salute mentale devono avere porte aperte e non si deve praticare contenzione”.

“Particolare attenzione – aggiungono – va data alle procedure di attuazione di Tso e Aso con sviluppo di protocolli stipulati dal Servizio con la municipalità nel rispetto del documento ‘Raccomandazioni in merito alla applicazione di accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori per malattia mentale’ della conferenza delle regioni e delle province autonome e della legge 180. Siamo inoltre convinti che bisogna giungere al superamento effettivo della separazione tra cura medica e riabilitazione, la cura è riabilitazione, è riappropriazione dei diritti alla casa al lavoro alla socialità al reddito agli affetti. Le istituzioni comunali devono essere più presenti su queste tematiche. Purtroppo nelle passate amministrazioni comunali, ad eccezione dell’impegno mostrato dall’ex senatore Milziade Caprili che fece anche interrogazioni sul tema, la maggior parte dei politici locali è stata poco attenta al tema. Occorre favorire la partecipazione dei consiglieri comunali e dei cittadini alla consulta del dipartimento Salute mentale e dipendenze.
Saremo sicuramente attenti al tema del disagio mentale che purtroppo è in continuo aumento”.