Baccelli (Lega Nord): “Movida e Summer, si trovino soluzioni per non far morire il centro storico”

17 maggio 2015 | 13:10
Share0
Baccelli (Lega Nord): “Movida e Summer, si trovino soluzioni per non far morire il centro storico”

“Non è un paese per vecchi, film del 2007 diretto dai fratelli Coen, sicuramente non è stato girato a Lucca! E dopo le diatribe degli scorsi giorni e l’incontro di giovedì scorso tra Comune, Confcommercio e Commissione centro storico riguardante le regole sulla movida estiva 2015 ne siamo ancora più sicuri”. Lo dice Andrea Baccelli, commissario della Lega Nord Lucca, che commenta: “Da qualche anno a questa parte, infatti – dice – sembra si voglia sempre di più penalizzare le già poche attività e passatempi presenti in centro storico per i nostri giovani; che, prontamente, abbandonano i locali della nostra città per recarsi in città limitrofe dove le giunte comunali e le varie commissioni sono forse più transigenti. Recando però così danno alle nostre attività cittadine e lasciando il nostro centro storico come una parodia lucchese di Silent Hill. Altro enorme danno, che sembra ormai ripresentarsi ogni anno, è l’infinita telenovela del Summer Festival; per il secondo anno di fila, infatti, ci ritroviamo a dividerci sul problema banner per via della vista delle mura dalla circonvallazione, oltre ai soliti problemi legati alla manifestazione che ogni anno, appunto, in questo periodo risorgono”.
“Ma alla giunta – si chiede Baccelli – dà così tanta noia l’afflusso di turisti che porta il Summer? Che poi la cosa possa essere gestita in miglior modo non è assolutamente da escludere, certo, ma non dobbiamo nemmeno dimenticare che, insieme al Lucca Comics, è una manifestazione mondiale che aiuta anche a far conoscere la nostra splendida città nel mondo. In quanto giovane ed amante della mia città e di queste varie manifestazioni, credo di parlare a nome di molti miei coetanei e non riguardo al fatto che la movida, se così si può chiamare rispetto ad altre città, lucchese non è certamente tutelata da chi ci governa. Chiedo perciò di trovare una soluzione che possa accontentare entrambe le parti”,