Concessioni demaniali, i balneari con Poletti ricevono rassicurazioni dal sottosegretario Gozi

Incontro tra una delegazione di balneari versiliesi, accompagnata dal sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti, e il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Sandro Gozi. Il confronto ha avuto luogo oggi pomeriggio (25 maggio) al Centro congressi Principe di Piemonte, in margine al convegno su cultura e turismo, per iniziativa del candidato sindaco Luca Poletti. “Abbiamo approfittato – dichiara Poletti – della presenza a Viareggio dell’esponente del governo per uno scambio di idee con la categoria sulla questione della direttiva Bolkestein. Gozi è colui che rappresenta il governo italiano nelle trattative in sede europea su questo tema”.
L’incontro è stato franco ed è giudicato positivamente dai rappresentanti sindacali dei balneari. “Gozi ci ha ascoltato con attenzione – dichiara Roberto Bertolucci presidente della Fiba Confesercenti – e si è dimostrato ben informato su fatti e normative. Consideriamo positivo che abbia confermato l’impegno di Roma ad affrontare la questione, governando un passaggio così difficile e complesso. Ha ribadito la volontà di tutelare il modello balneare tradizionale come quello versiliese, che ha creato una vera eccellenza nel campo dei servizi da spiaggia, non solo a livello italiano ma internazionale”.
“E’ stata riaffermata l’esigenza – gli fa eco Emiliano Favilla, presidente del Comitato di salvataggio delle imprese balneari – di procedere a un serio censimento delle concessioni in tutta Italia, nell’ottica del cosiddetto ‘doppio binario’: le aste per il rilascio di nuove concessioni, tutelando quelle storiche. Il settore conta nel nostro paese 30mila aziende”.
Si ricorda che solo a Viareggio ci sono 124 aziende balneari, ognuna delle quali dà lavoro in media a 4/5 persone. Gli stabilimenti in tutta la Versilia sono 460. “Siamo soddisfatti delle risposte del sottosegretario Gozi – conclude Favilla – anche se ovviamente ci attendiamo dal governo atti conseguenti”.