Emergenza casa a Viareggio, confronto al Varigiano con i candidati di Sel e Repubblica viareggina

25 maggio 2015 | 12:01
Share0
Emergenza casa a Viareggio, confronto al Varigiano con i candidati di Sel e Repubblica viareggina

Giovedì (28 maggio) alle 18,30 in piazza Don Milani al Varignano convegno organizzato da Repubblica Viareggina e Sel sull’emergenza casa. L’incontro si intitola Quali soluzioni per il problema casa? Interverranno Michelangelo Di Beo e Giada Bastanzi dell’Unione Inquilini, Monica Sgherri, commissaria del Partito di Rifondazione Comunista (Prc) della Versilia e consigliera della Regione Toscana. Modera Nicolò Martinelli (Prc Massarosa) e saranno presenti anche i candidati consiglieri di Repubblica Viareggina e Sel. A seguire apericena e socialità (porta e mangia) e dibattito con gli abitanti sulle problematiche del quartiere.

“Durante l’incontro – spiegano i promotori – si parlerà anche della legge Saccardi, la nuova legge regionale sulle politiche abitative, che va verso l’abbandono dell’idea di edilizia residenziale pubblica, sostituita da forme privatistiche e che rivede molti dei criteri di attribuzione delle case popolari, in senso sfavorevole rispetto invece ad un aumento delle difficoltà socio-economiche dei lavoratori e delle famiglie. E’ di ieri la notizia della vittoria di Ada Colau, attivista per i diritti di chi ha perso la casa, eletta sindaco di Barcellona. Candidata di Barcelona en comú, ha saputo riunire varie anime della sinistra catalana: Podemos, ICV, Izquierda Unida e movimenti cittadini. Podemos avanza e diventa il primo partito a Madrid e in tutta la Spagna si registra il successo dei movimenti sociali per i beni comuni, fra i quali le politiche abitative, al grido di Stop desahucios! (stop agli sfratti)”. “La coalizione a sostegno di Filippo Antonini – si ricorda – ha fra i propri punti di programma principali, il diritto all’abitare e vogliamo ricordare che il 1 aprile scorso, quando Teresa Sanchez, candidata a sindaco per Izquierda Unida e Podemos a Madrid, fu con noi in un’iniziativa pubblica in appoggio alla candidatura di Filippo Antonini”.

Un vento nuovo soffia in Europa e dalla Spagna ci viene un grande esempio di ricostitruzione di una sinistra sociale di popolo, legata ai bisogni e alla partecipazione attiva dei cittadini,contro lo strapotere degli speculatori finanziari che strangolano l’economia reale e la vita delle persone.