Lari (Movimento Cinque Stelle), un appello al voto “per il cambiamento”

29 maggio 2015 | 14:38
Share0
Lari (Movimento Cinque Stelle), un appello al voto “per il cambiamento”

Ultimo appello in vista delle comunali di Pietrasanta per il candidato sindaco Michele Lari del Movimento Cinque Stelle: “Ci hanno chiesto – dice Lari – di fare un ultimo appello al voto, prima del silenzio elettorale. Crediamo che di cose se ne siano dette tante, forse troppe. Non è nello stile del movimento quello di chiedere il voto, ma quello di invitare al voto. Invitiamo quindi tutti i cittadini ad informarsi ed andare a votare. Dovete informarvi per sapere e capire che negli ultimi anni, nonostante i cambi di guida al timone delle amministrazioni locali, le politiche su acqua, rifiuti, partecipate e collaborazioni hanno cambiato solo bandiera, ma non modalità e direzione. I molti tentativi di trovare un socio privato per Gaia, in barba al referendum del 2011, la privatizzazione della gestione dei rifiuti (Ato), la creazione e mantenimento della Società della salute, l’assegnazione delle cariche delle partecipate ad amici o “creditori della campagna elettorale” sono tutte voci di un lungo curriculum di mala-gestione della cosa pubblica. Persino la sanità pubblica, denigrata e svenduta ai privati in tutta la Toscana, è oggetto di scambio per racimolare qualche voto”.

“Il sistema – dice il Movimento Cinque Stelle – deve essere cambiato, prima con un reset, per poi ricostruire sulle macerie che questi politicanti, più vicini agli interessi privati che pubblici, ci hanno lasciato. Un cittadino informato è un cittadino che sa tutto questo ed un cittadino onesto, intellettualmente in primis, sa bene che chi oggi si propone di risolvere questi problemi fa parte integrante del sistema che li ha creati e/o alimentati. Anche se vi sentite scoraggiati, non credete più nella politica, andate a votare, perché se voi non votate, state sicuri che gli amici degli amici, i soliti gruppi di potere (locali e regionali) andranno a votare e conteranno di più, nostro malgrado, perché nei piccoli numeri avranno maggior peso. In questo modo il cambiamento che noi tutti auspichiamo non arriverà mai, perché saranno sempre i soliti a dettare la linea. #VotaTe, non per gli altri, non per chi vi chiede il voto, non per chi vi offre qualcosa in cambio, ma per dettare la linea”.